contatori statistiche

x

Monsano al festival della decrescita felice

2' di lettura 30/11/-0001 -
Risparmiare (guadagnare…) 1,5 milioni di euro l’anno nella bolletta energetica, a Padova, attraverso un progetto di ristrutturazione energetica degli edifici comunali e dell’illuminazione pubblica attraverso il meccanismo delle ESCO, e il cambio delle luci dei semafori con lampade a led.

dal Associazione Comuni Virtuosi
www.comunivirtuosi.org


Risparmiare (guadagnare…) decine di migliaia di euro di minor differimento in discarica, a Montebelluna, con la raccolta differenziata dei rifiuti ‘porta a porta’, passando da 276kg di produzione annua pro capite a 125kg, con una percentuale di differenziata del 77%.

Risparmiare (guadagnare…) e aiutare concretamente l’ambiente, a Reggio Emilia, con gli Acquisti Verdi, attraverso una seria politica di riduzione degli sprechi e di nuove procedure ‘sostenibili’ negli appalti di forniture e servizi.

Utopie realizzabili che si trasformano in progetti concreti. Che, in tempi di ristrettezze di Bilancio, non possono che essere ben accolte. Di queste, ed altre numerose iniziative nel campo della sostenibilità ambientale, della cooperazione e della partecipazione si è parlato lo scorso week end nel suggestivo scenario della Reggia di Colorno (PR), in occasione della 1° edizione del Festival della decrescita felice, organizzato dalla Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, con il contributo del Comune di Colorno, Provincia di Parma e Regione Emilia Romagna.

Una ‘tre giorni’ che ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni e Comuni da tutta Italia, con dibattiti, testimonianze e spettacoli. Sindaci, Assessori, associazioni si sono confrontati, con gli interventi, tra gli altri, dell’eurodeputato Vittorio Agnoletto, dell’On. Paolo Cacciari e di Padre Ottavio Raimondi, direttore dell’EMI.

Siamo particolarmente soddisfatti - afferma Gianluca Fioretti, Sindaco di Monsano e Presidente dell’Associazione, intervenuto sabato -, abbiamo ricevuto una grande risposta in termini di partecipazione e qualità degli interventi. Ringrazio Marco Boschini, Assessore di Colorno, per l’organizzazione logistica dell’evento e l’accoglienza dei numerosi partecipanti”.

Nelle scorse settimane, si sono registrate due ‘new entries’ tra i ‘Comuni virtuosi’: Fratterosa (PU) e Settimo Rottaro (TO). A giorni è prevista l’entrata di Fossombrone.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 novembre 2006 - 1182 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV