Torna la Carmen al Pergolesi

Un nuovo allestimento di Carmen di Bizet al Teatro Pergolesi di Jesi da venerdì 3 novembre alle ore 21 (repliche domenica 5 ore 16 e martedì 7 ore 21) con la direzione dell’americano Christopher Franklin alla guida dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, la regia di Wolfram Kremer, noto attore e regista tedesco, scene di Nadja Sélavj e costumi di Elena Cicorella. Carmen manca dal palcoscenico jesino da 11 anni. |
![]() |
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
www.fondazionepergolesispontini.com
www.fondazionepergolesispontini.com
Il nuovo allestimento – che riprende la versione originale con i dialoghi parlati in francese per l’edizione critica di Fritz Oeser - è stato possibile grazie alla collaborazione internazionale che vede coinvolti la Fondazione Pergolesi Spontini, Teatri Spa di Treviso, Teatro dell’Aquila di Fermo, Teatro Nazionale di Belgrado e Círculo Portuense de Ópera di Porto.
Di particolare rilievo la partecipazione della Fondazione Pergolesi Spontini insieme al Teatro Nazionale di Belgrado al progetto della Comunità Europea “Aprire la strada a nuovi strumenti di Prossimità” per promuovere l’integrazione ed il superamento delle barriere e delle condizioni di perifericità del Teatro Nazionale di Belgrado e creare una situazione favorevole al rafforzamento dei sistemi di produzione di entrambi i paesi.
Nel ruolo di Carmen (3 e 5/11) debutta Laura Polverelli, senese, tra le voci femminili più apprezzate del momento, che vanta collaborazioni con direttori quali Abbado, Alessandrini, Bertini, Biondi, Chailly, Dantone, Gelmetti, Mehta, Muti, e Rousset. Il suo repertorio comprende ruoli rossiniani e mozartiani ma anche repertorio barocco; inoltre al Teatro alla Scala è stata Puck nell’Oberon di Weber e Fenena nel Nabucco con Riccardo Muti, Ascanio nei Troyens di Berlioz con Colin Davis, Zaida nel Turco in Italia con Riccardo Chailly. Ospite regolare del Rossini Opera Festival di Pesaro dove ha cantato Isabella di Corghi, Isaura nel Tancredi, e Madame La Rose ne La Gazzetta. Tra gli impegni recenti si segnalano: al Teatro Regio di Torino e all’Opera di Montecarlo, Dorabella nel Così fan tutte, al Teatro dell’Opera di Roma e alla Fenice, Rosina nel Barbiere di Siviglia, alla Bayerische Staatsoper di Monaco Sesto nel Giulio Cesare di Händel, a Montpellier e al Théâtre du Châtelet, Emone nell’Antigona di Traetta con Christophe Rousset. Inoltre grande successo ha riscosso in America interpretando il ruolo di Rosina dal Barbiere di Siviglia di Rossini a Philadelphia, ruolo che con rinnovato successo ha riproposto all’Opera di Roma sotto la direzione di Gianluigi Gelmetti. Nell’anno mozartiano in corso, numerose le sue interpretazioni mozartiane, a Stresa sotto la direzione di Noseda, a Roma, sotto la direzione di Gelmetti. Barbara Di Castri sarà Carmen per la data del 7/11; il cast si completa con Amanda Squitieri (Micaëla), Rubens Pelizzari (Don José), Umberto Chiummo (3-5/11) e Dario Solari (7/11) che si alterneranno nel ruolo di Escamillo, Paola Quagliata (Frasquita), Monica Sesto (Mercédès), Dario Giorgelè (Il Dancaïre), Patrizio Saudelli (Il Remendado), Gianluca Breda (Zuniga) e Richard Rittelmann (Moralès).
Christopher Franklin, direttore americano già più volte apprezzato in ambito sia operistico che sinfonico, guiderà la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana già diretta con successo lo scorso anno in occasione dell’allestimento jesino del Falstaff; in scena anche il Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini” (maestro del coro Carlo Morganti) e il Coro di Voci Bianche della Scuola Musicale Pergolesi di Jesi (diretto da Michele Quagliani).
Opéra-comique in quattro atti su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy tratto liberamente dal romanzo omonimo di Mérimée, la Carmen di Bizet andò in scena all’Opéra-Comique di Parigi il 3 marzo 1875 con scarso successo, tanto che Bizet - che morì circa tre mesi dopo - non poté godere della fortuna che l’opera andò acquistando nel corso del tempo. Il nuovo allestimento del Teatro Pergolesi recupera la versione originale del 1875, con i dialoghi parlati in francese, secondo le consuetudini dell’Opéra-comique.
Wolfram Kremer – attore e regista tedesco di prosa, lirica e musical in particolare per la Deutsches Schauspielhaus Hamburg, Badisches Staatstheater Karlsruhe e Le Nouveau Théâtre Populaire de la Méditerranée de Montpellier, nonché collaboratore di Pina Bausch per il festival internazionale di danza e teatro “Ein Fest in Wuppertal” – darà una lettura “immediata, brusca”, moderna al capolavoro di Bizet: se in José vede il personaggio che «richiama oggi più attenzione, che raccoglie le energie del mito di Carmen, riconoscendo in lui l’uomo ‘single’ di stampo moderno, il maschio debole in via di ‘emancipazione’ –racconta il regista - malgrado tutto, è sempre Carmen la protagonista di ‘Carmen’.(…) Ma se, come dice ancora Adorno, “la canzone di Carmen è la risposta dell’individuo al destino”, Carmen riguarda tutti, anche oggi. Basta lasciarsi ispirare dallo stile aspro e secco della novella di Mérimée e dai toni di Bizet, spietati e senza sentimentalità. Basta dare a Carmen una lettura immediata, brusca, senza rialzo simboleggiante. Il mistero della ‘Carmen’ di Bizet consiste nel fatto di non nascondere niente. Nessun mistero da scandagliare, lo scandalo sta nella stupenda assenza di psicologia. Basta attenersi al gioco svariato degli occhi, quello fisso del Flamenco che non deve ammiccare, quello trasognato degli uomini innamorati, la strizzata d’occhio dell’opera comique».
La Stagione gode del finanziamento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche (Assessorato Beni e Attività Culturali), e del sostegno dei privati: con il raggruppamento Art Venture (CNH Italia, Gruppo Pieralisi, Leo Burnett Italia, S.e.da., Starcom Italia, Moncaro) e con la significativa collaborazione di Banca Marche e della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.
Info: tel. 0731/20294. Biglietti: da 59 a 12 euro; tel. 0731/206888, biglietteria@fpsjesi.com

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2006 - 1566 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Rilascio passaporti: altri due open days nel mese di giugno
- Pallamano: decimo posto alle nazionali per l’Under 17 maschile di Chiaravalle
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche” » altri articoli...
- Maiolati Spontini: insediato il Consiglio e nominata la Giunta. Nelle scelte di Consoli equilibrio fra continuità e rinnovamento
- Educazione ambientale, quarto posto per l’I.I.S. “Galileo Galilei” di Jesi
- La "Farmacia dei servizi": seminario con i 99 farmacisti della provincia
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- Maiolati: in biblioteca la festa finale del progetto “Building readers”
- Rugby: Jesi ’70, fra ripartenza dopo l’alluvione e estate di lavoro in campo

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"