contatori statistiche

Falconara: le assemblee pubbliche fanno tappa a Palombina

2' di lettura 30/11/-0001 -
Palombina Vecchia e via Italia saranno le tappe della seconda assemblea cittadina con l’Amministrazione Comunale pronta a raccogliere tutte le istanze dei cittadini. Prosegue il tour di incontri previsti all’interno del progetto di democrazia partecipata “Il valore delle idee”, dopo la prima uscita di venerdì scorso a Fiumesino.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


Un esordio, per l’iniziativa lanciata dal neoassessorato alla Partecipazione, caratterizzato da un vivace scambio di opinioni fatto di segnalazioni, critiche e risposte tra i presenti e l’intera Giunta guidata dal Sindaco Riccardo Recanatini e assistita dalla presenza dal dirigente del Settore Lavori Pubblici Stefano Simoncini. Un risultato positivo, insomma, visto che la partecipazione comprende sia il consenso che il dissenso e che ha trattato principalmente le problematiche legate al post-emergenza alluvione.

E già si pensa alla prossima tappa, quella che toccherà il più popoloso quartiere falconarese: Palombina Vecchia. Venerdì 9 novembre alle 21 presso l’Aula Magna dell’Itc Serrani di via Santarosa, si terrà la seconda assemblea cittadina. Anche in quest’occasione, cittadini, associazioni, comitati che potranno fornire segnalazioni, esigenze e possibili proposte su tutti i temi che possono coinvolgere il tessuto cittadino come bilancio, urbanistica, lavori pubblici, servizi, viabilità, cultura, sport, tramite gli appositi moduli di segnalazione e proposta.

La raccolta capillare delle segnalazioni è solo la prima fase del progetto “Il valore delle idee”. In seguito le assemblee avranno cadenza semestrale e diventeranno momenti di incontro e confronto sui grandi temi dell’urbanistica e del bilancio partecipato con la costituzione di appositi capitoli di bilancio da definirsi nel dettaglio secondo un indice di priorità scaturito dal confronto diretto. Le schede saranno distribuite durante il primo giro di assemblee nei quartieri. In seguito saranno disponibili presso tutti i front office comunali o sul sito www.comune.falconara-marittima.an.it. I cittadini potranno compilare liberamente (anche in forma anonima) le schede che dovranno essere presentate in appositi punti di raccolta (Urp Falconara, Centro Più-Ups, AmbienteInforma, Anagrafe di Falconara e di Castelferretti). Le schede saranno in seguito affidate ai settori di pertinenza, sottoposte ad uno studio di fattibilità per verificare le competenze dell’Amministrazione a riguardo, individuare le strade percorribili, valutando l’effettiva copertura finanziaria all’interno del Bilancio e potranno anche essere discusse dalle Assemblee Cittadine.

Le altre Assemblee – la città è stata suddivisa in cinque macroaree – si svolgeranno tutte nel mese di novembre: Centro – Villanova (giovedì 16, Centro Più-Ups), Castelferretti – Stadio – Tesoro (giovedì 23, Circolo Quercetti) e Falconara Alta – Barcaglione (giovedì 30, Circolo Operai Mutuo Soccorso), tutte alle 21.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 novembre 2006 - 1020 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV