x

Falconara: pronto per l'inaugurazione il centro commerciale di Castelferretti

2' di lettura 30/11/-0001 -
Happy hour all’ombra del Castello per il nuovo centro commerciale naturale di Castelferretti.
Sabato 2 dicembre alle 19 si procederà al taglio del nastro per l’apertura de “Il Castello”, realizzato grazie alla sinergia di Comune di Falconara e Confcommercio.

dal Comune di Falconara Marittima
www.comune.falconara-marittima.an.it


Un logo unico (un Castello di Castelferretti stilizzato e con la dicitura “Il Castello – Cuore Commerciale di Castelferretti”), un pieghevole con pianta della zona, attività partecipanti e, perché no, un po’ di storia dello storico borgo, sotto il quale 24 imprenditori di Castelferretti coopereranno anche nell’ottica di ridare valore e riqualificare il centro storico del quartiere.

Alla festa, piazza Albertelli addobbata e la presenza della Banda di Castelferretti “Città di Falconara”, il Sindaco Riccardo Recanatini e gli assessori a Urbanistica e Commercio Carlo Brunelli e Terenzio Impiglia.
E mentre altre attività commerciali sono in procinto di entrare a far parte del Centro Commerciale Naturale (attualmente circa sono circa l’80% per 21 tipologie di negozi ed attività artigianali), si pensa già ad altre iniziative come feste promozionali, una fidelity card per la clientela e corsi specifici di marketing per la crescita culturale del servizio alla clientela.

L’apertura de “Il Castello” arriva al termine di un iter del bando regionale di coofinanziamento per la realizzazione di progetti pilota di creazione di queste nuove realtà urbane e commerciali.
Il Comune si è presentato realizzando opere pubbliche che hanno visto la ripavimentazione delle vie Terzi e Stazione, mentre i commercianti hanno provveduto ad abbellire le facciate esterne delle loro attività e le insegne. Iniziative comuni come la recente festa di Halloween, unite alle caratteristiche della zona, con la presenza nel raggio di pochi metri di negozi ed esercizi commerciali che si integrano a perfezione con il contesto urbano nel quale spicca la centralità propria di centri storici definiti, hanno fatto il resto per accedere ai finanziamenti (il 40% dei costi) promossi dalla Regione Marche.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 dicembre 2006 - 2481 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elLW





logoEV
logoEV