x

Serra de’Conti: conclusa la Scuola dei Genitori

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Tavola Rotonda che si è tenuta sul rapporto Scuola, Famiglia e Organizzazioni del Territorio era l’ultimo dei quattro incontri della Scuola dei Genitori di Serra dè Conti promossa dall’AGE, dall’Azione Cattolica e dal Comune.

dall'AGE Senigallia
www.familyspace.splinder.com


Erano presenti, oltre ai genitori iscritti, una referente dei Servizi Sociali, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Arcevia e alcuni rappresentanti di società sportive e dell’Oratorio.

Chi ha dato il “la” è stato il Presidente del Consiglio d’Istituto che ha esposto alcune problematiche vissute dai genitori quando provano a dialogare con le Istituzioni Sono emerse alcune questioni delicate.

La Scuola.
C’è la necessità di inserire all’interno degli Organi Collegiali genitori immigrati, in quanto la loro presenza assume una particolare importanza in relazione all’aumento del numero di bambini di nazionalità diverse.

Il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado non è spesso indolore dato che i bambini sentono di essere accolti dai prof della media in un modo non sempre adeguato.

La partecipazione dei genitori a quello che succede a scuola è sempre legata ad un interesse egoistico e mai diffuso, ossia ricadente sugli altri genitori. Inoltre, è molto evidente lo scollamento tra gli organi decisionali della scuola e la base.

Il tempo libero e lo sport.
Come ha spiegato il referente dell’AGE di Porta Potenza Picena, invitato per l’occasione, l’ossessione competitiva delle società sportive, motivata da ovvi interessi economici, viene riversata sulle famiglie che sono sempre più soggiogate dall’agonismo dei loro figli che dal senso vero da dare allo sport inteso come gioco. E, in molti casi, si verifica che l’abbandono precoce di talune discipline sportive da parte degli adolescenti sia causato da uno stress esagerato da competizione. Negli sport, dunque, le famiglie partecipano, eccome!

Al contrario, quando si tratta di “parcheggiare” i bambini nelle strutture educative del territorio come per esempio l’Oratorio, le famiglie si scoprono poco impegnate a dare il loro sostegno al lavoro dei volontari.

Il dibattito è stato molto animato e l’esigenza di approfondire talune problematiche è risultata molto forte. La conclusione è stata quella di continuarne a parlare prossimamente. Appuntamento a gennaio, dunque, con il bel gruppo di genitori di Serra (foto).






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 dicembre 2006 - 1310 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elL3





logoEV
logoEV