SEI IN > VIVERE JESI >
Ripa Bianca diventa un marchio di certificazione
3' di lettura
1249


Un marchio che certifichi la tipicità dei prodotti della nostra terra e che aggreghi i produttori in un percorso teso a valorizzare le eccellenze agroalimentari di Jesi e della Vallesina. |
![]() |
dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it
È il marchio “Ripa Bianca”, che si richiama ai 300 ettari della omonima Riserva Naturale (dove il 70% del territorio è agricolo) ma che è destinato ad allargarsi anche alle esperienze più avanzate, come l’azienda comunale “Arca Felice”, certificata biologica. www.comune.jesi.an.it
A questo ambizioso progetto sta lavorando il Comune di Jesi insieme alle associazioni di categoria, nell’ambito del Primo piano d’azione locale, vale a dire un programma di interventi concreti e condivisi alla luce del primo rapporto sullo stato dell’ambiente. “Parlare di agricoltura oggi - ha ricordato il sindaco Fabiano Belcecchi al recente convegno della Coldiretti tenutosi a Jesi - significa parlare di una impresa che si integra con il territorio, ne valorizzi le eccellenze e soprattutto tuteli l’ambiente.
Jesi ha monitorato il proprio ambiente. Tra i primi Comuni delle Marche, la nostra città si è dotata di uno strumento che ha permesso di stilare un vero e proprio rapporto sullo stato dell’ambiente, evidenziando criticità e positività. Nel pieno rispetto di Agenda 21 L ha insomma fotografato la situazione reale. Ma non si è fermata. E’ andata oltre. Ha istituito un “forum” pubblico (e dunque con la partecipazione di associazioni e cittadini) che ha elaborato il primo Piano d’azione locale del Comune di Jesi. Fra i tre temi affrontati dal Piano d’azione locale, oltre all’energia e alla mobilità, sono stati inseriti l’agricoltura e lo sviluppo rurale.
Si è preso consapevolezza che le politiche agricole stanno cambiando e con esse anche i sistemi e i criteri di incentivazione. Si è dunque investigata le possibilità per il rilancio del settore e le opportunità date dalle politiche per lo sviluppo rurale con particolare riferimento alle produzioni biologiche e ai prodotti ortofrutticoli. Si è focalizzata l’attenzione sulla possibilità di sviluppare un prodotto tipico e la creazione di un marchio locale - “Ripa Bianca”, appunto - che aggreghi più produttori. Un marchio che abbia l’obiettivo di espandersi al contesto territoriale di area vasta qual è la Vallesina, valorizzando le eccellenze della nostra terra, dal Verdicchio all’olio, dalla carne alle produzioni biologiche.
Un marchio in cui credere. A partire proprio da Jesi. Per questo, proprio con la Coldiretti siamo in contatto per un’altra importante iniziativa. L’istituzione di uno show-room dell’intera filiera agroalimentare da realizzare nel ristrutturato palazzo Santoni. Uno show room nel cuore del centro storico, a due passi dall’enoteca regionale, per creare una grande vetrina di riferimento della nostra terra, della qualità dei suoi prodotti, dell’impegno delle sue aziende agricole”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/elMl