SEI IN > VIVERE JESI >
Fabriano: al via il Teatro Ragazzi
3' di lettura
1322


Prendono il via il 17 dicembre alle ore 17 le recite domenicali del Teatro Ragazzi di Fabriano, tre appuntamenti pomeridiani con il divertimento per grandi e piccini al Teatro Comunale Gentile. |
![]() |
da Teatro Pirata
Lo spettacolo inaugurale sarà “IL GATTO CON GLI STIVALI” della Compagnia I guardiani dell’oca, una favola musicale da suonare, cantare e recitare di Marco Giacintucci e Zenone Benedetto. Attori, pupazzi, sagome ed ombre racconteranno le avventure del celebre gatto di Perrault. La stagione, proposta dall’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Fabriano, è firmata dal Teatro Pirata nella direzione artistica ed organizzativa, e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche (Servizio Beni e Attività Culturali), dal Teatro Comunale Gentile. Sostiene la rassegna, inoltre, la Cooperativa Sociale di Fabriano ‘Il Tulipano”.
Domenica 28 gennaio alle ore 17 la compagnia Ortoteatro proporrà “JACOPO ED I PIRATI MAMMALUCCHI”, uno spettacolo divertente che contiene un attuale messaggio di pace. La storia narrata è quella di un ragazzo e del suo incontro con due mondi lontani, quello cristiano e quello musulmano. Il protagonista è un bambino friulano, Jacopo, rapito dai Turchi nel corso dell’ultima invasione del 1499. Al mercato di Costantinopoli viene venduto ad un mercante che lo porterà a Il Cairo, alla corte del Sultano. Lì Jacopo impara le arti della guerra e le scienze; grazie al suo coraggio diventa mammalucco, e si avvia verso Venezia dove porterà due frasi tratte dal Corano e dal Vangelo. La rappresentazione si avvale di vari strumenti espressivi: teatro d’attore, ombre e pupazzi a bastone, burattini tradizionali. Testo e regia sono di Carlo Pontesilli e Fabio Scaramucci.
Infine domenica 11 febbraio alle ore 17 la Compagnia Il Melarancio metterà in scena “A BREMA! Viaggio mirabolante di 4 musicanti”. Lo spettacolo, interpretato da Riccardo Canestrari, si ispira alla famosa fiaba dei fratelli Grimm e, con i ritmi le gags del teatro di burattini, ne ripercorre liberamente la storia contaminando il racconto con le incursioni di altri personaggi fiabeschi e burattineschi; ne risulta un racconto visto interamente dagli animali protagonisti, dove il mondo dell’umano pur presente appare lontano, soltanto accennato dalla comparsa di oggetti, braccia, mani, gambe, piedi e soprattutto suoni. Autore e regista è Gimmi Basilotta, le musiche sono di Franco Oliviero, le scene di Basilotta e Luca Fantini, ideazione e realizzazione pupazzi di Riccardo Canestrari, costumi di Giovanna Danzi
Grande novità di questa edizione, i bambini potranno festeggiare il loro compleanno a teatro, e quindi invitare gli amici ad una delle date in cartellone pagando per ciascuno di loro solo 3 euro, mentre il festeggiato entra gratis. Per questa iniziativa è obbligatoria prenotare per un minimo di 15 persone. Inoltre, l’iniziativa “vieni a teatro e partecipa al gioco: Ti è piaciuto?” metterà in palio tra gli spettatori un abbonamento per la prossima stagione di teatro ragazzi.
Per le sole scuole, la mattina alle ore 10, la stagione di teatro ragazzi propone un ricco cartellone di appuntamenti infrasettimanali. Questi i titoli: 14 febbraio “LO SCAVO” per bambini dagli 8 ai 13 anni; 9 e 10 marzo “MONDO ROTONDO”, 3-7 anni; 14 marzo “NOT ANOTHER TEA PARTY”, 11-18 anni; 3 aprile “ROBINSON & MAN FRIDAY”, 9-11 anni; 20 aprile “LA VALIGIA”, 3-7 anni; 24-26 aprile “CINDERELLA VAMPIRELLA”, 4-10 anni. Sono stati inseriti 2 spettacoli in lingua inglese, genere molto apprezzato e richiesto dalle scuole per la formazione dei giovani europei.
BIGLIETTI domenicali adulti 5 euro, ragazzi 4. Scolastiche 4 euro, 5 per spettacoli in inglese. Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Gentile nei giorni di recita a partire dalle ore 16.00 fino ad inizio spettacolo.
INFORMAZIONI Teatro Pirata Tel. 0731-56590 box@teatropirata.com

SHORT LINK:
https://vivere.me/elMJ