Fabriano: il sindaco Sorci all'inuaugrazione dell'Unitalsi

Grande festa sabato prossimo 9 dicembre alla sezione fabrianese dell’UNITALSI, sigla che sta a significare Unione Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali. |
![]() |
dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it
www.comune.fabriano.an.it
Saranno, infatti, inaugurati la nuova sede e un nuovo pulmino, quest’ultimo frutto di donazioni ed indispensabile per le attività dell’associazione. Il programma della giornata prevede alle ore 11.00 una Messa nella Chiesa di S. Domenico che sarà presieduta dal vescovo Giancarlo Vecerrica che sarà seguita dalla benedizione del nuovo mezzo sul sagrato della chiesa.
Alle ore 12.00, seguirà la inaugurazione della nuova sede con la presenza del sindaco Roberto Sorci. La sede dell’UNITALSI è l’ex chiesa di S. Giacomo Maggiore, situata in via Berti, nello storico quartiere del Piano. L’UNITALSI fabrianese presieduta da Mario Gagliardini con il nuovo automezzo potrà ancor più migliorare le proprie attività . Il contributo finanziario per il suo acquisto è venuto dalla signora Ester Merloni, dalle aziende Indesit Company, Elica e MTS Group e, in modo particolare, dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
Per la gestione del nuovo mezzo, però, saranno necessarie risorse che il Consiglio direttivo dell’Unitalsi cerca di avere dalle famiglie fabrianesi e dagli operatori commerciali. E’ stato infatti inviata una lettera in cui vengono chiesti contributi per aiutare l’attività . Per i titolari di partita IVA le contribuzioni sono fiscalmente deducibili


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 dicembre 2006 - 2903 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"