x

SEI IN > VIVERE JESI >


Fabriano: in beneficenza il ricavato della vendita dei cd di Nick

4' di lettura
2186

All’Associazione Nazionale Famiglie Disabili Intellettivi e Relazionali, il ricavato delle vendita del Cd del noto musicista e cantautore fabrianese “Nick”.

dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it
Luci della città non si chiama così, ma calza perfettamente con l’iniziativa di grande valenza sociale che coincide con un recupero culturale di sicuro interesse per quanto riguarda il patrimonio musicale di Fabriano.

I soggetti interessati sono Angelo Apolloni, meglio conosciuto ed apprezzato con il nome d’arte Nick, e l’Anffas Onlus Fabriano, Associazione Nazionale Famiglie Disabili Intellettivi e Relazionali, che opera nell’Ambito Sociale 10 dal 27 maggio del 2002. A quest’ultima sarà destinata la raccolta dei fondi derivante dalla vendita del Cd intitolato “Canzoni d’Autore” interpretato da un personaggio che ha calcato le scene musicali come una canzone di Mogol e Battisti: si ascolta con successo per anni.

Dal palcoscenico prestigioso come il Teatro Gentile da solista ed in Gruppo, ad una festa tra amici, Nick, è sempre riuscito ad ammaliarci con la sua voce “nera” e chitarra, toccando con grande simpatia le corde del cuore e degli apparati dell’udito proponendo arrangiamenti di un vasto repertorio musicale.

Anche in questo caso, forte della sua lunga e positiva esperienza, ha rivisitato quattordici grandi cover di artisti italiani quali Dalla, De Andrè, Guccini, Minghi, Bertoli, Dik Dik, Nomadi accompagnato dai musicisti Marcello Gatti, Stefano Angeletti, Maurizio Moscatelli, Duccio Spacca, Paolo Santonocito, e le coriste Emanuela Bugliosi, Rita De Pau, Gianna Passeri, Daniela Carnevali. Ascoltando le registrazioni e gli arrangiamenti di Marcello Gatti e Stefano Angeletti, che hanno curato insieme a Nick anche i missaggi, si scoprono suggestive e particolari atmosfere di “A Muso duro”, “La Casa in riva in mare”, “Auschwitz” “L’immenso”, “Bocca di Rosa”, “Senza Luce”, “Il Pescatore” e altre perle musicali senza tempo.

Brani che hanno regalato negli anni a tanti, tante belle emozioni che si vogliono riservare ai genitori di portatori di handicap riuniti in una associazione (ne unisce più di cinquanta) con sede provvisoria nei locali concessi dalla Croce Azzurra. “L’amore immenso dei genitori non basta. Ci vogliono competenza, mezzi economici e strutture adeguate” è il messaggio che meglio riassume lo spirito di questa nuova campagna lanciata dall’Anffas-Onlus fabrianese, presieduta da Donata Tritarelli, che punta molto sui proventi della vendita di questo Cd “per creare un domani ai figli”.

La partecipazione con il Comune di Fabriano alla costruzione della struttura diurno-residenziale in via Aldo Moro denominata “Dopo di Noi”, la prossima sistemazione di sei moduli in legno donati dalla Indesit Company, il Centro Estivo per i ragazzi iniziato nel Circolo Fenalc di Campodiegoli l’anno scorso con la partecipazione attiva della frazione, rappresentano gli obbiettivi a breve scadenza per l’Anffas-Onlus locale.

Realtà promotrice anche di manifestazioni che si ripetono annualmente: a marzo la campagna delle “Roselline”, a ottobre il “Mercatino” alla Fiera delle Cipolle, a dicembre al Gentile la manifestazione “Cento Note per un sorriso”, che ogni due anni coincide con la lotteria Anffas. Quindi, più che evidente il forte impegno dell’Associazione nel raggiungere i suoi scopi sociali, che oggi ha trovato un nuovo alleato in un bravo cantante e molti giovani musicisti fabrianesi, postisi a disposizione di disabili intellettivi e relazionali. Il vento delle note dunque, fa scendere la bellezza in fondo al cuore sollevando dalla tristezza che invade gli occhi un mondo che chiede aiuto a tutti cittadini.

Nick, testimonial e produttore del Cd “Canzoni d’Autore”, da sabato 9 dicembre in vendita nei banchetti allestiti in punti strategici della città e nel negozio di Massimo Cardinaletti Disco Magic, in Corso della Repubblica, donando all’Anffas-Onlus i compensi dell’ultima fatica, che per altro storicizza la sua carriera brillante e ricca di soddisfazioni, ha aggiunto un ulteriore tessera alla costruzione di un significativo quanto importante mosaico.

ARGOMENTI

EV