SEI IN > VIVERE JESI >
La Bottega del mondo solidale presenta la rassegna Turismo responsabile
2' di lettura
1838


Anche quest’anno Jesi ospiterà la Rassegna di Turismo Responsabile: la 2° edizione,“il piacere di conoscere”, organizzata dalla Bottega del commercio equo Mondo Solidale di Jesi nei giorni 8-9-10 dicembre con lo speciale convegno “il commercio equo e l’evoluzione del turismo responsabile al suo interno” che si terrà l’11 mattina, dedicato principalmente alle scuole. |
![]() |
da Csv
La suggestiva Chiesa S. Nicolò, riconfermata come scenografia in sintonia con l’evento, accoglierà Associazioni, Onlus, Ong, Cooperative Sociali, Enti Pubblici che presenteranno ognuno i propri progetti di cooperazione internazionale, di commercio equo e solidale, di difesa dei diritti umani, ecc. nei Paesi in via di Sviluppo.Non mancheranno anche spettacoli e intrattenimenti come la sfilata con abiti e musica della Costa d’Avorio, concerti con note di viaggi e strumenti costruiti con materiale riciclato, proiezione film/documentari su realtà africane, speciale momenti-gioco per bambini con merenda, fiabe e body painting, mostre fotografiche con occhio critico sul turismo di massa, degustazioni di prodotti biologici, equoesolidali e etnici al termine di ciascuna mattinata e della domenica sera.
A differenza dell’anno precedente, questa edizione introduce al suo interno anche l’esposizione di realtà locali che offrono ospitalità nel nostro territorio rivalutando la ricchezza delle tradizioni contadine e artigiane nel rispetto dell’ambiente circostante. Con questo evento che si intende ripetere negli anni, i volontari della Bottega di Jesi auspicano da parte della società un’attenzione sempre maggiore a stili di vita sobri e a consumi critici, acquistando innanzitutto la consapevolezza del “non solo noi, ma esiste anche l’altro” per contenere e risanare la spaccatura generata tra Nord e Sud del mondo.
Con l’occasione e grazie alla collaborazione dell’Ufficio Turismo di Jesi, si organizzerà anche la visita alla città d’arte, e per chi viene da lontano, anche la possibilità di pernottare nelle strutture ricettive partecipanti alla rassegna.
Il programma dettagliato si può trovare sul sito www.mondosolidale.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/elMF