contatori statistiche

I 1000 anni dell’Abbazia di San Vittore delle Chiuse (1007 – 2007)

2' di lettura 30/11/-0001 -
l Comune di Genga e il Consorzio delle Grotte di Frasassi, accogliendo l’opportuna sollecitazione del clero di Genga e della Curia di Fabriano, promuovono la celebrazione del Millenario dell’Abbazia di San Vittore delle Chiuse (1007 - 2007), con una serie di iniziative religiose e culturali che nell’arco del 2007 affronteranno i temi del monachesimo e dell’architettura romanica nell’area dell’Appennino centrale e, in particolare, degli insediamenti monastici emergenti nelle “aree di frangia” delle Regioni Marche e Umbria.

da Tarcisio Torreggiani


Tra le altre iniziative programmate (dal Maggio all’Ottobre 2007), assume un particolare significato l’invito rivolto a giovani studiosi che di seguito si riporta con richiesta di pubblicazione. Il medesimo invito è pubblicato sul sito www.frasassi.com

Invito ai giovani studiosi
Il Comune di Genga e il Consorzio Grotte di Frasassi promuovono la celebrazione del Millenario dell’Abbazia di San Vittore delle Chiuse (1007 - 2007) con una serie di iniziative culturali che nell’arco del 2007 affronteranno i temi dell’architettura romanica e del monachesimo tra Marche e Umbria, concerti di musica sacra, mostre documentarie e fotografiche.

Parallelamente agli interventi di insigni studiosi, si vuole permettere a giovani laureati o laureandi di presentare l’esito delle proprie ricerche, di livello universitario o post universitario, che riguardino, anche parzialmente, l’Abbazia di San Vittore delle Chiuse sotto i diversi profili disciplinari (storico, giuridico, architettonico, artistico, religioso, antropologico... ). Gli interessati possono inviare l’abstract della propria ricerca, un testo sintetico di non più di 4000 battute, spazi inclusi, che dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica - grotte@frasassi.com - entro e non oltre il 28 Febbraio 2007 - specificando nome e cognome, recapito e indirizzo di posta elettronica, Università e Facoltà, professore relatore, anno accademico di discussione della tesi o tesina. Tra le proposte pervenute saranno selezionate, a giudizio insindacabile del Comitato organizzatore del Millenario dell’Abbazia di San Vittore, quelle più interessanti e i proponenti saranno contattati per concordare tempi e modalità della presentazione.

Tutti gli elaborati pervenuti saranno comunque messi a disposizione dei partecipanti ai convegni organizzati per il “Millenario dell’Abbazia di S. Vittore” e pubblicati nel sito del Consorzio Frasassi in una sorta di “bacheca online” delle ricerche sull’Abbazia di San Vittore delle Chiuse.

Il Sindaco
Raniero Nepi
Il Presidente del Comitato
Mario Mingarelli
Il Presidente
dr.ssa Ilaria Fiumi Sermattei





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 dicembre 2006 - 1424 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV