contatori statistiche

Jean-Pierre Haber lascia Jesi e torna a Bruxelles

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è conclusa l’Enterprise Experience Programme, l’iniziativa della Commissione Europea finalizzata ad inviare i propri funzionari della DG Imprese per brevi permanenze in alcune aziende europee.

dal Gruppo Camera Work
www.gruppocamerawork.it


Il Gruppo Camera Work di Jesi è stato scelto per essere una delle 50 aziende europee (6 in Italia) a beneficiare dell’opportunità di avere un particolare ‘ospite’ certamente molto gradito.

La sua permanenza a Camera Work si è protratta nel corso di tutta la settimana con l’obiettivo di valutare al meglio i bisogni di un’azienda di servizi per la comunicazione che opera in settori diversi. Il ruolo che la Commissione Europea ha affidato al funzionario DG Imprese è stato quello di capire come lavora l’azienda, come si relaziona con l’esterno e con i membri dello staff.

Nei 4 giorni previsti, Jean Pierre Haber, ha incontrato i vertici della società Interporto Marche spa, ha partecipato alla conferenza stampa sulle attività della Svim, Sviluppo Marche, presso la Regione Marche incontrando il presidente Spacca (nella foto Spacca con Haber), ha partecipato a Senigallia al convegno organizzato dall’Assessorato al Turismo della provincia di Ancona per la conclusione del progetto Adriatic Re.port per la promozione del turismo da diporto nel medio Adriatico, intrattenendosi col presidente Giancarli e con l’assessore Montesi, ha incontrato gli imprenditori della vallesina appartenenti al consorzio Nexus e gli studenti ed i docenti dell’Itis “G.Marconi” di Jesi che hanno partecipato al convegno “dal liceo tecnologico al tecnico industriale: sfida possibile”. Inoltre ha discusso a lungo con Gianni Giaccaglia, Assessore alle Attività Produttive della Regione Marche, ha incontrato i vertici della CCIAA di Ancona e della stampa regionale.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 dicembre 2006 - 2797 letture

In questo articolo si parla di