sondaggio: Disagio giovanile, società in disfacimento

Sono preoccupanti dati del disagio giovanile. Con un sondaggio abbiamo chiesto il parere dei lettori di Vivere Jesi. |
![]() |
di Alessandra Tronnolone
La maggior parte, precisamente il 33% dei votanti reputi stupri e violenze di minori, come lo specchio di una società in disfacimento.
Un'alta percentuale di lettori, il 22%, considera anche che gli istituti educativi non bastino più, ma che la soluzione migliore sarebbe affidare questi ragazzi a famiglie affidatarie con tanta voglia di fare bene.
Nonostante le possibili soluzioni proposte, il 17% dei votanti ammette che il disagio giovanile sia in grave crescita.
Un altro 11% pensa che sia un disagio troppo grande da abbattere.
Infine un 17%, considera la maggior parte della colpa in mano alle famiglie che dovrebbero fare di più.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 dicembre 2006 - 3871 letture
In questo articolo si parla di
Leggi gli altri articoli della rubrica sondaggio
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"