contatori statistiche

x

Castelbellino: 15 mila visitatori per i mercatini dell'Immacolata

3' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo il successo per la festa dell’accensione dell’albero luminoso la città ha fatto registrare un altro grande successo con la consueta iniziativa dei Mercatini Natalizi svoltasi venerdì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata.

dal Comune di Castelbellino
www.comune.castelbellino.an.it


Il suggestivo centro storico di Castelbellino è stato addobbato a festa per l’occasione, trasformandosi per la gioia dei bambini nello sfavillante “Villaggio di Natale”, con tanto di neve, palloncini, musica, giochi a tema ed un simpaticissimo Babbo Natale itinerante con la sua magica carrozza: una festa nella festa per le tante famiglie accorse che hanno così avuto modo di respirare con qualche giorno d’anticipo la meravigliosa atmosfera del Natale.

Non sono mancate le consuete “bancarelle” sistemate nella caratteristica Piazza S. Marco con la loro grandissima varietà di prodotti natalizi ed enogastronomici che hanno incuriosito tutti i presenti: giochi, oggetti in legno, composizioni artigianali ma anche formaggi, vini e salumi locali hanno riempito i banconi dei mercatini per la gioia dei numerosi visitatori accorsi. In molti hanno dunque abbracciato il primo vero freddo invernale sorseggiando del vin brulè, o gustando le deliziose cresciole di polenta dolci e salate: gli stands gastronomici non hanno mai smesso di rifocillare i visitatori, e gli spazi adibiti ai pasti sono stati affollati per tutta la serata.

In una giornata come quella dell’Immacolata non poteva di certo mancare l’appuntamento con l’iniziativa benefica: dalle ore 9,30 ha infatti preso il via anche il mercatino della solidarietà con la vendita dei prodotti degli alunni dell’Istituto Comprensivo. Tra una spesa e l’altra c’è anche chi ha trovato tempo per scorgere lo stupendo panorama che solo Castelbellino può offrire dalla sua sommità, con lo spettacolare Albero di Natale luminoso adagiato sul suo versante. Il successo di una manifestazione organizzata così bene era anche prevedibile, ma forse non in queste proporzioni: dopo la folla accorsa per l’accensione dell’albero, si parla addirittura di 15mila presenze ai mercatini.

L’assessore a Cultura e Turismo Massimo Costarelli ha detto: «Con l’edizione dello scorso anno pensavamo di aver toccato la punta massima di partecipazione, invece siamo riusciti a migliorare il nostro record. Questo crescente successo ci spingerà ad impegnarci ancora di più per il prossimo anno e stiamo già pensando ad alcune novità per rendere ancora più suggestive e interessanti le nostre iniziative».

Costarelli sottolinea l’aspetto dell’impegno, ed è proprio ai volontari che va il ringraziamento dell’Assessore e del Sindaco Demetrio Papadopulos: «Ringraziamo tutti gli uomini, le donne, le associazioni, il Comitato “Castelbellino Paese dell’albero”, la Protezione Civile della Media Vallesina, per ogni minuto del proprio tempo speso per fare di questa manifestazione un evento perfettamente riuscito. A tutti loro, e naturalmente ai tanti sponsor che ci hanno affiancati, va tutto il merito di questo strepitoso successo».





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 dicembre 2006 - 1226 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV