contatori statistiche

Falconara: gli eventi del Natale 2006

3' di lettura 30/11/-0001 -
Falconara si prepara a vivere il Natale 2006 con un calendario di iniziative per tutti i gusti e le età.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


Già allestite strade e piazze con le tradizionali luminarie, accese nel giorno dell'Immacolata, il clima di festività entrerà nel vivo già da domenica 17 con il presepe vivente realizzato dai bambini dell'Istituto Comprensivo Centro a Falconara Alta. Le vie del Borgo ospiteranno, oltre alla rappresentazione della Natività, anche un mercatino di prodotti tipici e artigianali. Questa prima manifestazione, realizzata in collaborazione con la parrocchia di Falconara Alta, la Società di Mutuo Soccorso, il Centro Qui, l'Auser e l'UniTre, si svolgerà dalle 16.30 alle 20.

Enogastronomia e artigianato artistico protagonisti anche in corso Bixio con l'ormai tradizionale Expo Marche: da giovedì 21 a sabato 23 alla Sala Mercato, per una tre giorni di degustazioni, ricerca della specialità tipica marchigiana, del prodotto frutto di sapiente lavorazione.

All'interno del Natale falconarese non può mancare il classico Presepe di Rocca Priora che sarà inaugurato alla mezzanotte di domenica 24 dicembrenei locali messi a disposizione dall'Azienda Baldoni adiacenti alla Rocca. Il grande presepe sarà visitabile dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 19,30 fino a domenica 7 gennaio. Ulteriori aperture sono previste per i sabati 13, 20 e 27 (dalle 14,30 alle 19,30) e le domeniche 14, 21 e 28 gennaio (dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 19,30).

Poi, tanta musica. Sabato 23 il concerto del "Coro dei Sempreverdi" alla palestra di via Repubblica (ore 16), organizzato dal Centro Comunale Qui; martedì 26 il Concerto di Natale del Corpo Bandistico di Castelferretti "Città di Falconara" e della Corale Musicanova (PalaLiuti, ore 18), mentre l'associazione ArteMusica si occuperà del concerto degli allievi dei corsi comunali di musica: musica per pianoforte, chitarra, flauto e clarinetto, più voci bianche per la Sala Mercato alle 18 di venerdì 29.

A chiudere l'anno 2006 sarà anche quest'anno la tradizionale Tombolata organizzata in collaborazione con ConfCommercio che torna in piazza Mazzini dopo l'edizione castelfrettese dello scorso Natale. Sul palco, oltre alla rituale estrazione dei numeri fortunati, anche il gruppo musicale "Te lo dico in italiano".

Non finisce qui. I Centri Qui hanno infatti in serbo per San Silvestro un veglione musicale per dare il benvenuto al 2007 (palestra Zambelli dalle 21).

A chiudere feste e programma, gli appuntamenti per l'Epifania. Sabato 6 gennaio , infatti, ci sarà la possibilità di effettuare una visita guidata la Pinacoteca Internazionale d'Arte Francescana e Contemporanea "Nel nome di Francesco". Info e prenotazioni presso il Sistema Museale delle Provincia di Ancona (numero verde 800 439392). A seguire Concerto dell'Epifania a cura della Corale "Padre Pier Battista da Falconara" diretta dal Maestro Piercarlo Fontemagi (Chiesa di Sant'Antonio, ore 18.45). La sera infine concerto di musica del Corpo Bandistico di Castelferretti "Città di Falconara" e della Corale Musicanova (Chiesa Beata Vergine Maria del Rosario, ore 21).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 dicembre 2006 - 1088 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV