contatori statistiche

x

Maiolati: Inaugurazione centrale bioelettrica della discarica Cornacchia

2' di lettura 30/11/-0001 -
“Una nuova importante tappa nella gestione della discarica, nel rispetto dell’ambiente, del territorio e della qualità della vita”. Il sindaco Giancarlo Carbini commenta così l’inaugurazione della centrale bioelettrica per la bonifica del biogas prodotto dalla discarica Cornacchia di Moie che si svolgerà sabato prossimo a partire dalle ore 10,30.

dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it


L’iniziativa, organizzata dal Comune, dalla Sogenus Spa, che gestisce l’impianto di smaltimento, e dalla Marcopolo Environmental group, una realtà imprenditoriale che si occupa della messa in sicurezza delle discariche con il recupero energetico del biogas, si svilupperà in due momenti: il primo nel Centro comunale 6001 di Moie, dove si terrà un convegno alla presenza delle autorità e degli esperti del settore, il secondo nella discarica, in via Cornacchia, con il taglio del nastro e la visita guidata alla centrale bioelettrica a bordo di un pullman. L’evento fa seguito alla cerimonia di ampliamento della stessa discarica, avvenuta esattamente tre mesi fa.

Il convegno si aprirà con l’intervento del sindaco Carbini, sui seguiranno quelli di Sergio Cerioni, presidente del Consorzio intercomunale servizi, di Paolo Perticaroli, presidente della Sogenus, di Giovanni Palmas, direttore tecnico della Marcopolo, di Simone Cecchini, presidente del consorzio Cir33, di Isarema Cioni, dirigente del ciclo rifiuti Aerca sostenibilità e cooperazione ambientale. A chiudere i lavori (ore 11,45) sarà l’assessore provinciale all’Ambiente Patrizia Casagrande. Alle ore 12 ci sarà l’inaugurazione vera e propria e la visita dell’impianto.

“La nuova struttura per la bonifica del biogas – spiega il sindaco Carbini – è un elemento che qualifica l’impianto di Moie che non solo genera reddito attraverso la vendita dell’energia elettrica, ma salvaguarda anche l’ambiente. La nuova installazione, infatti, garantisce la cattura del gas prodotto dalla discarica che costituirebbe altrimenti un elemento maleodorante di notevole impatto con l’ambiente circostante”. Carbini coglie l’occasione anche per ribadire come “il comune di Maiolati Spontini continua a dimostrare responsabilmente come ci si possa far carico concretamente del problema dei rifiuti e sollecita ancora una volta l’attuazione del Piano provinciale dei rifiuti che individua l’impianto di Moie come discarica strategica destinata ai Comuni del Consorzio CIR33, mentre quelli del consorzio Coneroambiente debbono provvedere a realizzare un’altra discarica non ancora individuata. Mentre le attuali si stanno esaurendo”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 dicembre 2006 - 1665 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV