x

Ciclo di incontri dedicato alla prevenzione delle dipendenze

1' di lettura 30/11/-0001 -
Continua a Jesi, con l’appuntamento di venerdì 15, il ciclo di seminari dal titolo "Il senso di vuoto, il vuoto di senso” l’iniziativa che si inserisce all'interno di "Vuoti a perdere?... No, grazie!", un progetto di prevenzione delle dipendenze e di promozione del benessere tra i giovani promosso dall'Ambito Sociale IX e dal distretto sanitario.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


L’incontro, in programma alle 16,30 presso l’aula magna della Fondazione Colocci, vedrà come relatore il professor Vincenzo Padiglione, antropologo culturale dell’Università La Sapienza di Roma, con la relazione “Il mondo in una stanza: le camerette dei giovani - un punto di vista etnografico”. Un appuntamento rivolto ad operatori sociali dei Comuni, operatori sanitari, dirigenti scolastici e docenti, operatori di cooperative sociali e di volontariato, genitori e cittadinanza.

“Auspichiamo che anche questa iniziativa di confronto e formazione congiunta in cui operatori e città si confrontano sulle provocazioni del mondo giovanile - spiegano gli organizzatori - faccia registrare un’ampia partecipazione come si è verificato nel primo incontro del 3 novembre scorso”. Il progetto vede coinvolti come enti gestori le cooperative Coos Marche e Costess, e come collaboratori il Servizio territoriale dipendenze patologiche dell’Asur, la Fondazione Exodus, l’Oikos, l’associazione Praxis, “Il Cusanino” e il teatro Pirata.

Dopo l’incontro di venerdì, il programma prevede un nuovo appuntamento il 30 gennaio con la partecipazione di don Luigi Ciotti e don Pino Demasi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 dicembre 2006 - 972 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elNh





logoEV
logoEV