contatori statistiche

x

Cupramontana: la città di Babbo Natale

3' di lettura 30/11/-0001 -
Tutto pronto per il Natale a Cupramontana che si trasforma, per il primo anno, nella magica città di Babbo Natale.

dal Comune di Cupramontana
www.comune.cupramontana.an.it


Il 16 e il 17 dicembre il paese si veste di luci e colori con vino, cibo musica e divertimento per grandi e piccini. I bambini, protagonisti della festa, potranno scoprire i luoghi più suggestivi alla ricerca di Babbo Natale. Sarà facile incontralo nel suo “Laboratorio di giocattoli” dove aiuterà i piccoli a realizzare con le proprie mani originali giochi in legno da portare a casa, oppure per le vie della città con il sacco pieno di dolci sorprese. Non potranno mancare l’ “Albero di Natale Gigante”, la “Casa di Babbo Natale” e “l’Ufficio postale”.

Nel weekend tutti i bimbi potranno consegnare personalmente le letterine a Babbo Natale, che domenica sera ne premierà tre estraendole a sorte. Solo sabato invece, in piazza IV Novembre, si svolgerà l’Anteprima del “Presepe Vivente” con la rappresentazione del Censimento a Betlemme e la ricerca dell’alloggio da parte di Maria e Giuseppe. Le altre rappresentazioni si svolgeranno il 25 e il 26 dicembre, l’1 e il 6 gennaio. Le vie della città saranno animate, oltre che da tanta musica, anche dagli artisti di strada che intratterranno il pubblico con ogni genere di spettacoli. Anche i più grandi potranno approfittare per trovare originali idee regalo nel Mercatino dell’artigianato (ex Palestra Comunale) o per gustare e acquistare i prodotti tipici cuprensi (Sala Raul Bartoli).

I Ristoranti, i bar e i negozi resteranno aperti tutto il giorno con promozioni natalizie, offerte e sorprese per un lungo weekend di Festa dedicato a grandi e piccini. La città di Babbo Natale, voluta dall’amministrazione comunale con i commercianti del centro, la Fondazione e la Cassa di Risparmio di Cupramontana, inaugura le iniziative previste nel progetto “CuprAperta”, un paese per tutte le stagione, con eventi speciali che impegneranno il paese tutto l’anno. Il prossimo appuntamento sarà a primavera con “CuprArte” e il paese si trasformerà in un centro d’arte contemporanea con performance live degli artisti che interagiranno con il pubblico.

L’estate poi sarà la volta di “CuprAlsole”, il cartellone ricco di eventi per godersi la città nei mesi più caldi. L’autunno “CuprAritmo” riscalderà gli animi in attesa della Sagra dell’uva. Un’ anteprima di spettacoli e gare di ballo, aspettando l’arrivo della tradizionale festa del vino con cibo, musica e divertimento garantito.

Programma della Città di Babbo Natale:
-Mercatini Natalizi: esposizione prodotti tipici, mercatino dell’artigianato e bancarelle (tutto il giorno)
-Casa di Babbo Natale e Ufficio Postale sempre in funzione
-Laboratorio di Babbo Natale – ex Palestra Comunale (16/12 dalle 15 alle 20 – 17/12 dalle 10 alle 20)
-Artisti di strada (16 e 17 dicembre 15.30-19-30)
-Presepe Vivente – 16 dicembre (17.30) – altre rappresentazioni 25/26 dicembre, 1e 6 gennaio (17)
-Estrazione lettere di Natale con consegna premio – 17 dicembre (19.30).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 dicembre 2006 - 2281 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV