contatori statistiche

x

Falconara: sempre più attivo lo sportello della Rete del Sollievo

3' di lettura 30/11/-0001 -
Da metà dicembre “La Rete del Sollievo” allarga il suo raggio di azione a Monte San Vito e Montemarciano.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


Lo sportello di Monte San Vito che si appoggerà presso i Servizi Sociali di via Matteotti sarà operante giovedì 14 dicembre dalle ore 15 alle ore 18,30 e giovedì 18 gennaio sempre dalle ore 15 alle ore 18,30 con la dottoressa Roberta Sassi.

Mentre lo sportello di Montemarciano che si troverà presso il Centro Sociale di via Roma a Marina di Montemarciano sarà operante venerdì 15 dicembre dalle ore 15 alle ore 18,30 e venerdì 19 gennaio sempre dalle ore 15 alle ore 18,30 con la dottoressa Katia Santarelli.

Ricordiamo che a Falconara Marittima lo sportello, già da tempo operante, è presso il Centro Più – UPS di via Roma ed è aperto il martedì dalle ore 9 alle 13 e il mercoledì dalle ore 15 alle 19. Per informazioni potete anche telefonare al 071.9177713 o 715 e la referente è la dottoressa Roberta Sassi. Si possono anche inviare mail al seguente indirizzo: laretedelsollievo@comune.falconara-marittima.an.it . Ricordiamo inoltre che a Falconara Marittima sono attivi i gruppi di auto-mutuo-aiuto il lunedì dalle 15.30 alle 17 e dalle 17.30 alle 19.

Lo sportello di Chiaravalle invece si appoggio presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Via Rinascita 3/b ed è funzionante il martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il mercoledì sempre dalle ore 8.30 alle ore 12.30 con la dottoressa Katia Santarelli ed è raggiungibile telefonicamente al 071.9499290 e 295 .

La Rete del Sollievo, sotto la responsabile dottoressa Assunta Lombardi, è “Un servizio per la promozione del benessere psichico col fine di integrare socialmente i soggetti affetti da disturbi mentali e per il sostegno delle loro famiglie” come previsto dall’articolo 58 della legge regionale 11/2001.

Operante per conto del Centro Salute Mentale dell’Asur 7 , l’Ambito territoriale XII di cui fanno parte i Comuni di Falconara Marittima, Chiaravalle, Monte San Vito, Montemarciano, Agugliano, Polverigi e Camerata Picena ed offre una ampia gamma di servizi ai cittadini:

-Sportello di accoglienza, ascolto ed informazione rivolto ad utenti con disagio psichico ed ai loro familiari.

-3 Gruppi di auto-mutuo-aiuto: due destinati ai familiari di utenti con disagio psichico ed uno rivolto ad utenti con problematiche relative al disturbo da attacco di panico. Gli incontri, che si svolgono ogni lunedì presso il Centro Più di Falconara M.ma, hanno una cadenza quindicinale per ciascun gruppo.

- Inserimenti lavorativi e borse lavoro come azione di sostegno per utenti che necessitino di reinserimento sociale e di autonomia personale.

- Iniziative di Aggregazione, culturali e di svago: gite, cene, incontri serali, rassegne cinematografiche e teatrali

-Supporto ai familiari dell’Associazione “Serenamente” che, a più di un anno dall’istituzione, partecipa attivamente alla risoluzione delle problematiche inerenti il disagio psichico.

-Attività di Prevenzione realizzata attraverso conferenze sulla psicopatologia, programmazione di attività nelle scuole per la lotta allo stigma sociale.

-Attività di informazione attraverso l’invio di lettere ai medici di base ed ai responsabili delle Strutture Sanitarie, attraverso la pubblicazione di articoli sui giornali, attraverso colloqui di sensibilizzazione…

Laboratorio Teatrale come espressione dell’arte terapia, con lo scopo di valorizzare e migliorare la comunicazione verbale ed analogica. L’attività è rivolta anche ad utenti non coinvolti direttamente con il Sollievo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 dicembre 2006 - 1819 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV