contatori statistiche

x

Fabriano: a teatro con il Gatto con gli stivali

2' di lettura 30/11/-0001 -
In una remota contrada delle terre del re, tanti anni or sono, viveva un anziano e povero mugnaio; aveva con sé moglie non più e tre figli ancora bambini.

da teatro Pirata


Gli unici beni che possedeva erano il suo piccolo mulino, un vecchio asinello ed un bel gatto cinerino. Gli anni passavano lenti e monotoni…il canuto mugnaio, sempre più vecchio e stanco, decise di riunire i suoi ragazzi e disse loro: “A te che sei il primo lascio il mulino, a te che sei il secondo ti do il mio asinello che è tutt'altro che tonto, invece a te che sei il terzo affido il mio amato gatto. ”Che me ne faccio di un gatto!”, esclamo il più piccolo dei tre,”non disprezzarlo figlio mio”, rispose il padre, “vedrai, questo gatto è davvero speciale”.

Inizia così lo spettacolo di burattini “Il gatto con gli stivali”, una favola musicale da suonare, cantare e recitare di scena domenica 17 dicembre alle ore 17 al Teatro Gentile di Fabriano. Lo spettacolo, della compagnia chietina I Guardiani dell’Oca, inaugurerà le recite domenicali della stagione di Teatro Ragazzi di Fabriano “A Teatro con mamma e papà”, proposta dall’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Fabriano, è firmata dal Teatro Pirata nella direzione artistica ed organizzativa, e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche (Servizio Beni e Attività Culturali), dal Teatro Comunale Gentile. Sostiene la rassegna, inoltre, la Cooperativa Sociale di Fabriano ‘Il Tulipano”.

La storia de “Il Gatto con gli stivali”, liberamente tratta dall'omonimo romanzo di C. Perrault, racconta la storia di un gatto veramente "speciale" che viene lasciato in eredità da un mugnaio ad uno dei suoi figli e che stupirà i bambini per le sue doti straordinarie. La regia è di Zenone Benedetto, gli interpreti sono Ercole Di Francesco, Fabio Di Cocco e Zenone Benedetto.

Grande novità di questa edizione, i bambini potranno festeggiare il loro compleanno a teatro, e quindi invitare gli amici ad una delle date in cartellone pagando per ciascuno di loro solo 3 euro, mentre il festeggiato entra gratis. Per questa iniziativa è obbligatoria prenotare per un minimo di 15 persone. Inoltre, l’iniziativa “vieni a teatro e partecipa al gioco: Ti è piaciuto?” metterà in palio tra gli spettatori un abbonamento per la prossima stagione di teatro ragazzi.

BIGLIETTI domenicali adulti 5 euro, ragazzi 4. INFORMAZIONI Teatro Pirata Tel. 0731-56590 box@teatropirata.com www.teatropirata.com Teatro Gentile Tel. 0732. 259938, Tel. 0732. 3644 teatroteatro@virgilio.it www.teatrogentile.org





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 dicembre 2006 - 1221 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV