contatori statistiche

x

Un libro dedicato alla medicina e alla sofferenza

2' di lettura 30/11/-0001 -
Domani (sabato 16), alle ore 17,30 presso la sala della II Circoscrizione in via San Francesco avrà luogo la presentazione del libro “Dall’altra parte: tre grandi clinici parlano della Medicina e della sofferenza dopo averle vissute sulla propria pelle”, a cura di Paolo Barnard per le Edizioni Bur Rizzoli.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


“Dall’altra parte”, scritto a più mani dal prof. Sandro Bartoccioni, cardiochirurgo, dal dottor Gianni Bonadonna, presidente della Fondazione Michelangelo, Istituto Tumori di Milano e dal prof. Francesco Sartori, ordinario di Chirurgia Toracica all’Università di Padova e curato da Paolo Barnard, giornalista di Rai Educational, raccoglie la testimonianza diretta di tre luminari della medicina che, ammalatisi gravemente, raccontano la loro storia, la paura, la sofferenza, la lotta per sopravvivere e la proposta per rifare una sanità che curi davvero.

L’idea del libro è nata dal successo di una puntata di “La Storia siamo noi” curata dallo stesso Barnard e andata in onda su Raitre, protagonisti i tre clinici ospiti di Gianni Minoli.

Introdurranno la serata di domani il sindaco Fabiano Belcecchi, l’assessore alla cultura Leonardo Animali e a seguire il dott. Giorgio Rossi, direttore dell’unità operativa di oncologia medica dell’Asur 5 di Jesi. La tavola rotonda, coordinata da Paolo Barnard, si avvarrà della presenza del dott. Gianni Bonadonna, del prof. Francesco Sartori e della signora Zaira Margiacchi vedova Bartoccioni. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Jesi e in particolare dalla Biblioteca Planettiana con la collaborazione dell’Asur 5, rientra negli “Incontri con l’Autore/2006”, che nel corso dell’anno hanno presentato al vasto pubblico opere di argomenti vari di attualità culturale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 dicembre 2006 - 1107 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV