Al Pergolesi Danza arriva il balletto “Soiree Dreaming”

La stagione di danza, firmata nella direzione artistica da Federico Pupo, si avvale della collaborazione dellAmat, con il contributo di Esaleasing - Gruppo BPU Banca Popolare di Ancona, della Provincia di Ancona e della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. |
![]() |
da Fondazione Pergolesi Spontini
www.fondazionepergolesispontini.com
www.fondazionepergolesispontini.com
La Compagnia Linga è stata fondata nel 1992 da Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo. Grazie al loro stile fisico e non convenzionale, hanno raggiunto la fama in Europa, in Sud America e in Medio Oriente. La Compagnia e i coreografi hanno vinto premi prestigiosi e i loro lavori si possono ritrovare nel repertorio di compagnie di danza quali il Balletto di Dresda, il Balletto dellOpera di Mannheim, il Balletto dellOpera di Firenze e molti altri.
Apre la serata Accidents et incidences, frutto dellincontro tra la Compagnie Linga e lorchestra jazz della WDR (televisione tedesca) su un pezzo creato per loccasione dal compositore Vince Mendoza. La produzione è stata realizzata inizialmente per un film, trasmesso sul canale francese Arte nel novembre 2006. La compagnia ci presenta qui la versione riadattata per il teatro per otto danzatori in una suggestiva partitura a corpo libero.
In prima mondiale invece, nella seconda parte dello spettacolo, la Compagnie Linga presenta la coreografia che dà il nome alla serata, Dreaming, creata appositamente sulla composizione per pianoforte e voce recitante del compositore Alearco Ambrosi. I coreografi si avvalleranno della collaborazione dellattrice Suzanna Pattoni, italiana residente a Losanna, già interprete per Maurice Béjart.
Chiude lo spettacolo la coreografia Concerto sul Concerto per clavicembalo BWV 1052 di J.S. Bach; il balletto descrive una riunione di inizio millennio, una partita a quattro che si svolge sopra, sotto e attorno ad un tavolo imponente che rappresenta lunico punto fisso al centro di un turbinio di corpi dinamici. Lintento è quello di descrivere, in uno stile che è stato definito acrobatico, rigoroso, puro, la complessità delle relazioni e la difficoltà ad arrivare ad un accordo, questione topica del nuovo millennio.
Luci: Bert De Raeymaecker. Interpreti: Elodie Boulet, Johana Cessiecq, Krassen Krastev, Gérald Durand, Fabienne Donnio, Stanislav Genadiev, Azusa Nishimura, Kana Ote, Katarzyna Gdaniec, Marco Cantalupo, Arzu Dirin, Emre Onuk, Sehrat Güdül, Burak Kayhanc
Biglietti: dai 28 ai 10 euro. Informazioni: Fondazione Pergolesi Spontini tel. 0731 202944. Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: orario dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30, festivi e lunedì chiuso tel. 0731 206888, biglietteria@fpsjesi.com

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 dicembre 2006 - 1289 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor