Vallesina passata al setaccio con un giro di vite dei Carabinieri contro la microcriminalità. Oltre 40 Carabinieri che con pattuglie automontate e a piedi hanno capillarmente controllato tutti i 19 comuni su cui ha competenza la Compagnia Carabinieri di Jesi. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
Il cinema all’aperto rischia di naufragare portando con sé tutta la nave di JesiEstate. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
La rassegna “Trivio e Quadrivio, discorso e numero” si conferma anche quest’anno un’iniziativa di grande successo, capace di coniugare teatro, filosofia, poesia e musica con svago e divertimento. |
![]() |
dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it
www.comune.maiolatispontini.an.it
EV
Scende la pioggia e la città va sott’acqua. Dopo tanta siccità, i primi giorni di pioggia dell’arida estate di quest’anno, hanno portato in dote allagamenti un po’ ovunque in città e nei comuni della Vallesina. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Domenica 12 Agosto, il Monsano Folk Festival fa tappa, per il secondo anno consecutivo a Mergo, dove nella Piazza San Lorenzo, alle ore 22,00, per il “Concerto Grande della Sera” proporrà un inedito duo: Gastone Pietrucci & Laurita Pergolesi, in un interessante lavoro musicale sull’emigrazione dal titolo emblematico: “Ma come è grande il mare se ti divide il mare”. |
![]() |
da Monsano Folk Festival
EV
È stato sorpreso dai Carabinieri a bordo della sua auto con dell'eroina. In manette è finito M.B., un operaio venticinquenne di Ostra Vetere. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
Servizio ridotto al minimo e manifestazione sotto la sede dell’Asur. Questo è quanto prospettato da Cgil, Cisl e Uil se le richieste del personale medico ed ospedaliero del pronto soccorso non saranno accolte. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
A partire da domenica 12 agosto, avrà inizio a Falconara Marittima la tradizionale ed irrinunciabile Festa del Mare. Un evento che si rinnova, che i cittadini attendono, che i turisti ricordano. |
![]() |
dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it
www.comune.falconara-marittima.an.it
EV
Chiedono maggiori controlli contro le aziende fantasma che rischiano di distruggere le attività “sane”. La ConfArtigianato di Jesi denuncia il freno delle numerose aziende della Vallesina e punta il dito contro quei laboratori, soprattutto cinesi, che “in barba alle più elementari regole, sfruttando lavoratori in condizioni di illegalità, abbattono i costi di commessa a prezzi assurdi. Abbiamo assistito ad una invasione di prodotti spacciati come made in Italy che invece non lo sono, ma non ci sono regole per verificare o meno se ciò corrisponda a realtà”. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Chiedo scusa ai lettori per la lunghezza dell’articolo, ma questa vicenda, apparentemente marginale, credo che sia tra le più significative della storia sociale recente e tra le più efficaci per comprendere il ruolo dei giovani nella società. |
![]() |
EV
Furti a raffica nelle villette. Prese di mira le zone residenziali di nuova edificazione situate tra la frazione Le Piane e le mura castellane di Camerata. Sono ben sei gli appartamenti svaligiati dai ladri nelle notti di questi primi giorni di agosto. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Lo spettacolo del folclore dal mondo è in programma ad Apiro per il XXXVII Festival internazionale del Folclore Terranostra, che dopo la cerimonia di apertura di mercoledì 8 agosto, entra nel vivo con quattro serate tematiche di approfondimento dedicate alla cultura ed alla tradizione dei gruppi ospiti, che dal 9 al 12 agosto si alterneranno sul palco di Piazza Baldini, a partire dalle 21, offrendo un ampio spaccato del loro repertorio, di canti, balli, musiche. |
![]() |
dal Festival del Folklore
EV
Momenti di terrore in un bar di Monte San Vito dove la barista ha rischiato di essere violentata da un finto cliente. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
Sulla sicurezza all’ospedale è scontro tra sindacati e Asur. Con i primi a richiedere, in appoggio al personale medico ed ospedaliero del pronto soccorso del viale che in una petizione avevano denunciato una situazione lavorativa fatti di ripetuti episodi di minacce verbali e aggressioni fisiche, l’istituzione di un servizio di guardie giurate come deterrente a possibili ulteriori episodi. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Giovedì 9 agosto la Chiesa cattolica celebra la festa di Santa Edith Stein, brillante filosofa ebrea convertitasi al cattolicesimo nel 1921 ed entrata poi nel Carmelo di Colonia col nome di suor Teresa Benedetta della Croce, e che venne poi deportata nel 1942 al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau dove il 9 agosto muore nella camera a gas. |
![]() |
da Pastorale Giovanile Jesi
EV
Restano stazionarie le condizioni di Vinicio Cantiani, il ristoratore jesino di 34 anni, ricoverato d’urgenza all’ospedale regionale di Torrette dopo il pauroso incidente di domenica sera in via Paradiso. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Per la guardia giurata a difesa del pronto soccorso non sarà una partita per nulla facile. Intanto slitta a data ancora da destinarsi l’incontro tra il personale medico ed infermieristico del viale ed i vertici dell’Asur 5 ma qualcosa è stato fatto. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
All’indomani dell’approvazione, da parte del Consiglio comunale della risoluzione sul piano sanitario regionale e del documento elaborato dalla conferenza dei sindaci della Vallesina, l’assessore ai servizi sociali Bruna Aguzzi ha effettuato un sopralluogo al nuovo ospedale “Murri” accompagnata dal direttore generale della zona territoriale di Jesi dell’Asur, Ciro Mingione, e dal consigliere regionale Fabio Badiali. |
![]() |
dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it
www.comune.jesi.an.it
EV
Una mostra fotografica e la proiezione di un documentario su Gaspare Spontini realizzato per il primo centenario della morte, cui seguirà un incontro con gli attori Elio Pandolfi e Corrado Olmi. |
![]() |
dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it
www.comune.maiolatispontini.an.it
EV
I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno fermato un operaio 26enne di Jesi ed un muratore osimano 25enne, entrambi residenti a Filottrano. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
L’Amministrazione comunale informa che subito dopo Ferragosto partiranno i lavori di asfaltatura di viale della Vittoria, nel tratto a scendere compreso tra viale Papa Giovanni XXIII e l’incrocio della Fiat. |
![]() |
dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it
www.comune.jesi.an.it
EV
Restano stabili, seppur nella loro gravità, le condizioni di Vinicio Cantiani, il centauro jesino di 34 anni ricoverato all’ospedale di Torrette dopo il terribile incidente di domenica pomeriggio tra la sua motocicletta ed un’automobile. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
E' stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, dopo aver cercato di sottrarsi ad un controllo dei Carabinieri, uno dei due figli dell'europarlamentare Luciana Sbarbati. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
In ritardo e ridotto all’osso ma alla fine ecco JesiEstate. Il programma di appuntamenti per l’estate jesina, coprirà agosto e settembre con qualche appuntamento di cinema, qualcosina di musica, spettacoli teatrali, manifestazioni organizzate da fuori che faranno tappa in città. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
La riqualificazione di una parte importante del territorio comunale è stata portata nei giorni scorsi a compimento. |
![]() |
dal Comune di Monsano
www.monsano.pannet.it
www.monsano.pannet.it
EV