Ultime due giornate per il Festival Internazionale del Folclore di Apiro. Terranostra non è solo internazionale dato che questa sera sarà una vetrina per la tradizione artigianale e dei prodotti tipici locali, con la mostra mercato Arte Terra che si svolge dalle 18 alle 24 presso la pista di pattinaggio, in collaborazione con il Distretto rurale di qualità Colli Esini. |
![]() |
da Monia Orazi e Maurizio Rillo
Festival Internazionale del Folclore Terranostra
Festival Internazionale del Folclore Terranostra
EV
Seconda giornata jesina del 22° Monsano Folk Festival. Dopo il Gruppo folk siciliano de “I LAUTARI”, martedì 14 Agosto uno degli incontri musicali che caratterizza e qualifica questo Festival che ha scelto e privilegiato una particolare formula di rapporto, di scambio, di confronto-“scontro”, tra la musica popolare originale degli autentici portatori della tradizione e quella dei vari gruppi ed interpreti di folk revival, in un accostamento di pari dignità, di notevole interesse e di grande valore scientifico, e che lo distingue nettamente dall’attuale sconfortante panorama di falsificazione e di massificazione operate sulla cultura tradizionale e sulla civiltà popolare. |
![]() |
da La Macina
EV
Il Festival Pergolesi Spontini scalda i motori: per l’opera inaugurale “Adriano in Siria” pronte le scene al Teatro Pergolesi, tra il carcere e le gabbie, le catene e gli uccelli imprigionati. Il regista Ignacio Garcia: “Nelle musiche meravigliose, afflitte e psicologicamente profonde di Pergolesi, trovo la tristezza dei prigionieri, la falsa giustizia dei vincitori e la vendetta dei vinti” |
![]() |
da Fondazione Pergolesi Spontini
www.fondazionepergolesispontini.com
www.fondazionepergolesispontini.com
EV
Resta in carcere M.A., il 20enne tunisino che l’altra notte ha tentato di violentare una giovane jesina all’interno della sua abitazione, situata in pieno quartiere Prato. Ieri mattina in Ancona l’udienza di convalida è stata rinviata al 16 agosto. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Arrestato un tunisino di 32 anni per aver forzato un posto di blocco. |
![]() |
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
francesca@viveresenigallia.it
EV
E’ ancora riservata la prognosi di B.A., la 74enne jesina che domenica mattina ha tentato di togliersi la vita, tagliandosi il collo con un coltello del tipo utilizzato per tagliare il prosciutto. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Il Monsano Folk Festival negli ultimi cinque giorni della sua programmazione, dal 13 al 17 agosto sarà ospitato a JESI, escluso il giorno di ferragosto che sarà, come da tradizione, in ANCONA. E così nella prima delle quattro giornate jesine, il Folk Festival, proporrà a Jesi, Lunedì 13 Agosto, alle ore 22,00, nel “Concerto Grande della Sera”, uno dei gruppi di punta del folk italiano ed in particolare di quello siciliano: I Lautari. |
![]() |
da La Macina
EV
Due canili abusivi sgominati tra Jesi e Santa Maria Nuova, sequestrati cani di razza. Si indaga anche sui risvolti economici e commerciali degli animali. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Si voleva autodecapitare con un coltello da prosciutto ma è stata salvata dalla figlia. E’ accaduto in un casolare di campagna in zona Villa Serena, ieri mattina. Attorno alle 9.30 l’allarme lanciato dalla figlia della donna 74enne che stava tentando di togliersi la vita. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Giannino Pieralisi Volley Jesi e Aurora Basket Jesi comunicano di aver sostenuto insieme una spesa importante per l’acquisto di tre led display pubblicitari luminosi (20 mt x 1 mt) per dare maggiore visibilità ai rispettivi partners commerciali. |
![]() |
dalla Monteschiavo BancaMarche Volley
www.vms-volley.com
e da Aurora Basket Jesi
www.aurorabasket.it
www.vms-volley.com
e da Aurora Basket Jesi
www.aurorabasket.it
EV
Una ragazza nigeriana di 23 anni ha denunciato due connazionali, S.S., di 26 anni, e M.O., di 39 anni, per averla costretta prostituirsi. I carabinieri le hanno arrestate per sfruttamento, favoreggiamento e induzione alla prostituzione. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it
michele@vivere.marche.it
EV
E’ pienamente operativa dal 16 Luglio 2007, presso la sede della Circoscrizione Centro, una commissione per le problematiche del quartiere Prato a cui i cittadini si possono rivolgere per portare indicazioni, sollevare problematiche, fare segnalazioni, ecc. |
![]() |
da Roberto Vecci
Presidente Circoscrizione Centro
Presidente Circoscrizione Centro
EV
Apre la porta di casa sua e si ritrova faccia a faccia con uno sconosciuto che tenta di violentarla. L’incubo, per una giovane 25enne jesina, si è materializzato al rientro nel suo appartamento. È accaduto giovedì notte, attorno all’una, in un’abitazione situata in via dei Cordai, in pieno quartiere Prato. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Lunedì sera Apiro si avvolge dei colori e dei sapori del mondo, con la Festa Paesana. Per una sera i gruppi ospiti del Festival Terranostra scendono dal palco e si mescolano alla gente, tra le vie e le piazze del paese, in costume animano la serata con musica e canti coinvolgendo il pubblico nelle loro, spesso sfrenate, danze. A dare il via alla Festa l'esibizione del Minigruppo Urbanitas alle 19. |
![]() |
da Monia Orazi e Maurizio Rillo
Festival Internazionale del Folclore Terranostra
Festival Internazionale del Folclore Terranostra
EV
“Opportuno cercare di portare la sorveglianza anche notturna”. Così Roberto Vecci, presidente della I Circoscrizione. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Vallesina passata al setaccio con un giro di vite dei Carabinieri contro la microcriminalità. Oltre 40 Carabinieri che con pattuglie automontate e a piedi hanno capillarmente controllato tutti i 19 comuni su cui ha competenza la Compagnia Carabinieri di Jesi. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
Il cinema all’aperto rischia di naufragare portando con sé tutta la nave di JesiEstate. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
La rassegna “Trivio e Quadrivio, discorso e numero” si conferma anche quest’anno un’iniziativa di grande successo, capace di coniugare teatro, filosofia, poesia e musica con svago e divertimento. |
![]() |
dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it
www.comune.maiolatispontini.an.it
EV
Scende la pioggia e la città va sott’acqua. Dopo tanta siccità, i primi giorni di pioggia dell’arida estate di quest’anno, hanno portato in dote allagamenti un po’ ovunque in città e nei comuni della Vallesina. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Domenica 12 Agosto, il Monsano Folk Festival fa tappa, per il secondo anno consecutivo a Mergo, dove nella Piazza San Lorenzo, alle ore 22,00, per il “Concerto Grande della Sera” proporrà un inedito duo: Gastone Pietrucci & Laurita Pergolesi, in un interessante lavoro musicale sull’emigrazione dal titolo emblematico: “Ma come è grande il mare se ti divide il mare”. |
![]() |
da Monsano Folk Festival
EV
È stato sorpreso dai Carabinieri a bordo della sua auto con dell'eroina. In manette è finito M.B., un operaio venticinquenne di Ostra Vetere. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
Servizio ridotto al minimo e manifestazione sotto la sede dell’Asur. Questo è quanto prospettato da Cgil, Cisl e Uil se le richieste del personale medico ed ospedaliero del pronto soccorso non saranno accolte. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
A partire da domenica 12 agosto, avrà inizio a Falconara Marittima la tradizionale ed irrinunciabile Festa del Mare. Un evento che si rinnova, che i cittadini attendono, che i turisti ricordano. |
![]() |
dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it
www.comune.falconara-marittima.an.it
EV
Chiedono maggiori controlli contro le aziende fantasma che rischiano di distruggere le attività “sane”. La ConfArtigianato di Jesi denuncia il freno delle numerose aziende della Vallesina e punta il dito contro quei laboratori, soprattutto cinesi, che “in barba alle più elementari regole, sfruttando lavoratori in condizioni di illegalità, abbattono i costi di commessa a prezzi assurdi. Abbiamo assistito ad una invasione di prodotti spacciati come made in Italy che invece non lo sono, ma non ci sono regole per verificare o meno se ciò corrisponda a realtà”. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Chiedo scusa ai lettori per la lunghezza dell’articolo, ma questa vicenda, apparentemente marginale, credo che sia tra le più significative della storia sociale recente e tra le più efficaci per comprendere il ruolo dei giovani nella società. |
![]() |
EV
Furti a raffica nelle villette. Prese di mira le zone residenziali di nuova edificazione situate tra la frazione Le Piane e le mura castellane di Camerata. Sono ben sei gli appartamenti svaligiati dai ladri nelle notti di questi primi giorni di agosto. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Lo spettacolo del folclore dal mondo è in programma ad Apiro per il XXXVII Festival internazionale del Folclore Terranostra, che dopo la cerimonia di apertura di mercoledì 8 agosto, entra nel vivo con quattro serate tematiche di approfondimento dedicate alla cultura ed alla tradizione dei gruppi ospiti, che dal 9 al 12 agosto si alterneranno sul palco di Piazza Baldini, a partire dalle 21, offrendo un ampio spaccato del loro repertorio, di canti, balli, musiche. |
![]() |
dal Festival del Folklore
EV
Momenti di terrore in un bar di Monte San Vito dove la barista ha rischiato di essere violentata da un finto cliente. |
![]() |
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
redazione@viverejesi.it
EV
Sulla sicurezza all’ospedale è scontro tra sindacati e Asur. Con i primi a richiedere, in appoggio al personale medico ed ospedaliero del pronto soccorso del viale che in una petizione avevano denunciato una situazione lavorativa fatti di ripetuti episodi di minacce verbali e aggressioni fisiche, l’istituzione di un servizio di guardie giurate come deterrente a possibili ulteriori episodi. |
![]() |
di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
marco@viverejesi.it
EV
Giovedì 9 agosto la Chiesa cattolica celebra la festa di Santa Edith Stein, brillante filosofa ebrea convertitasi al cattolicesimo nel 1921 ed entrata poi nel Carmelo di Colonia col nome di suor Teresa Benedetta della Croce, e che venne poi deportata nel 1942 al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau dove il 9 agosto muore nella camera a gas. |
![]() |
da Pastorale Giovanile Jesi
EV