contatori statistiche

x

21 agosto 2007

...

Da un po' di tempo a questa parte si fa un gran parlare delle attività dell'UCOII, per gli amici “unione delle comunità islamiche in Italia”: si è parlato di un campeggio, organizzato dalle comunità islamiche locali, e si è parlato della realizzazione di una moschea a Jesi.

da Daniele Sole








20 agosto 2007

...

Sarà il Segretario dei Democratici di Sinistra della Federazione di Bologna, Andrea De Maria, ad aprire la Festa provinciale de l’Unità di Jesi il prossimo 23 agosto alle ore 17.30. Il giorno dopo, il 24, difatti, proprio a Bologna partirà la Festa nazionale de l'Unità. Una sorta di collegamento ideale ma non solo tra il nostro territorio e Bologna.

dai Ds


...

Pensionato investito da un’automobile mentre sta andando a messa, muore in ospedale per le ferite riportate. E’ accaduto ieri mattina attorno alle 10.30 in via Roma. Erino Bolognini, 72 anni, residente in paese in via del Mare, si stava recando alla funzione religiosa della domenica quando, attraversando la strada, proprio di fronte alla locale stazione dei Carabinieri, è stato falciato da una Fiat Punto che in quel momento stava percorrendo la strada in direzione sud.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it


...

Il Premio Artemisia 2007 – II Rassegna nazionale di pittura figurativa, è finalizzato alla promozione della pittura figurativa contemporanea in Italia al fine di individuare artisti e giovani talenti con spiccate qualità tecniche e poetiche nel campo della pratica della pittura, offrendo l’opportunità di presentarsi in una rassegna di valenza nazionale.

da Stefano Tonti
Presidente Premio Artemisia


18 agosto 2007

...

L’Acli di via Pergolesi diventa per due giorni una sede staccata dell’ambasciata nigeriana.
La visita consolare organizzata dall’Associazioni Immigrati Nigeriani delle Marche che ha portato l’ambasciatore del paese africano a Jesi è stata presa d’assalto da numerosi immigrati provenienti da tutta la regione ma anche dalla vicina Umbria.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it







17 agosto 2007



...

Prosegue con un notevole successo di pubblico, a Palazzo Fiumi Sermattei di Genga, la 16ª Vetrina dell’Artigianato Artistico organizzata dall’Expo Marche e abbinata alla mostra fotografica “Come eravamo” proposta dalla Pro loco di Genga.

da Expo Marche




...

Mentre la città è blindata per Ferragosto i turisti si affacciano nel centro storico e restano delusi da saracinesche abbassate e locali chiusi. Soprattutto gli stranieri, abituati agli shopping center, hanno i musi lunghi di fronte alle vetrine spente. Senza contare che nel Ferragosto jesino, per voglie improvvise di caffè shakerati o gelati, un solo bar aperto poteva fare al caso.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it



...

Penetrano all’interno della sua abitazione e gli rubano tutti i risparmi. E’ accaduto ieri pomeriggio in un appartamento di via Ancona. Ignoti si sono introdotti nella casa di un’anziana signora, T.V, e sono riusciti a portarle via circa 700 euro di denaro contante.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it


...

Dopo ben quindici giorni di programmazione, ed aver toccato con grandissimo successo di critica e di pubblico, ben undici Comuni dell’anconetano dal 2 al 17 agosto, il Monsano Folk Festival chiude con un gran finale a Jesi (venerdì 17 agosto), alle ore 22,00, nella piazza delle Monnighette (centro storico) con l’attesissimo “Concerto di Chiusura del Festival” che vede esibirsi, il Gruppo “di casa”, la Macina, in un inedito, quanto curioso e divertente Concerto.

da Monsano Folk Festival


16 agosto 2007



...

Cavalleria rusticana in via Marconi: litigano tra due famiglie e spuntano i coltelli. Sarebbe potuto essere molto più grave il bilancio di una lite scoppiata tra due famiglie napoletane. Attorno alle 22 di lunedì in zona Manifattura, per cause e modalità ancora tutte da accertare è nato un litigio tra cinque persone.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it


...

(Quando alcuni si credono “furbi”, gli onesti pagano)
Quest’anno sta facendo discutere la richiesta che ci è stata inviata dall’Erap (exIacp) della Provincia di Ancona, nella quale tra le altre informazioni che da anni forniamo, si indica all’assegnatario che per la compilazione della dichiarazione I.S.E.E. è necessario dichiarare la situazione patrimoniale di ogni componente il nucleo familiare.
(Saldo Depositi e cc Bancari al 31.12.2006, Assicurazioni vita, Titoli di Stato ecc.); questo per poter determinare il canone di locazione relativo all’anno 2008.

da Giorgio Bendelari
Assegnatario alloggio popolare - Serra de' Conti


...

Nella penultima Giornata il Monsano Folk Festival, dopo Ancona, ritorna a Jesi, dove rimarrà sino al “Concerto di Chiusura del Festival”, venerdì 17 agosto, con La Macina.

da Monsano Folk Festival


14 agosto 2007

...

Ultime due giornate per il Festival Internazionale del Folclore di Apiro. Terranostra non è solo internazionale dato che questa sera sarà una vetrina per la tradizione artigianale e dei prodotti tipici locali, con la mostra mercato Arte Terra che si svolge dalle 18 alle 24 presso la pista di pattinaggio, in collaborazione con il Distretto rurale di qualità Colli Esini.

da Monia Orazi e Maurizio Rillo
Festival Internazionale del Folclore Terranostra


...

Seconda giornata jesina del 22° Monsano Folk Festival.
Dopo il Gruppo folk siciliano de “I LAUTARI”, martedì 14 Agosto uno degli incontri musicali che caratterizza e qualifica questo Festival che ha scelto e privilegiato una particolare formula di rapporto, di scambio, di confronto-“scontro”, tra la musica popolare originale degli autentici portatori della tradizione e quella dei vari gruppi ed interpreti di folk revival, in un accostamento di pari dignità, di notevole interesse e di grande valore scientifico, e che lo distingue nettamente dall’attuale sconfortante panorama di falsificazione e di massificazione operate sulla cultura tradizionale e sulla civiltà popolare.

da La Macina


...

Il Festival Pergolesi Spontini scalda i motori: per l’opera inaugurale “Adriano in Siria” pronte le scene al Teatro Pergolesi, tra il carcere e le gabbie, le catene e gli uccelli imprigionati. Il regista Ignacio Garcia: “Nelle musiche meravigliose, afflitte e psicologicamente profonde di Pergolesi, trovo la tristezza dei prigionieri, la falsa giustizia dei vincitori e la vendetta dei vinti”

da Fondazione Pergolesi Spontini
www.fondazionepergolesispontini.com