x

SEI IN > VIVERE JESI >


Fabriano: 21 plichi giunti per la progettazione del “parcheggione”

3' di lettura
1515
EV

Sono ben 21 i plichi giunti alla Segreteria del Comune di Fabriano per il Bando di concorso per Idee progettuali, per la riqualificazione di uno spazio urbano in Fabriano.

da Comitato Accendiamo Fabriano
Bando organizzato dal Comitato territoriale di Accendiamo Fabriano con il patrocinio del Comune di Fabriano, in collaborazione con l’InArch e l’Ance Marche e sponsorizzato da Ardo elettrodomestici di Antonio Merloni S.p.A.

Il Bando concorso/Idee per la realizzazione del “parcheggione” di viale Moccia a Fabriano è stato presentato lo scorso 7 febbraio e i termini per la partecipazione si sono chiusi il 30 aprile. Una penetrante campagna di comunicazione ha consentito all’iniziativa di conseguire questi ottimi risultati. Come previsto dallo stesso Bando non è al momento possibile risalire alle aree geografiche di appartenenza dei plichi. Ma, le numerose e-mail e telefonate giunte alla segreteria del concorso in Comune e all’ufficio di Accendiamo Fabriano di corso della Repubblica fanno pensare che i partecipanti al Bando concorso/Idee possano essere rappresentativi di molte Regioni d’Italia.

"E’ una soddisfazione incredibile”, queste le prime parole del Sindaco di Fabriano, ing. Roberto Sorci. “Erano in molti a non credere a questa iniziativa, dopo l’arrivo di questi 21 plichi sono sicuro che dovranno ricredersi. E’ stata, veramente, una risposta massiccia che crediamo sia giunta da molte Regioni d’Italia. A breve inizieremo a verificare i vari progetti giunti per riuscire, speriamo in un immediato futuro, a realizzare il “parcheggione” a Fabriano. Una struttura che qualificherà la nostra città”.

La commissione giudicatrice del Bando di concorso per Idee progettuali, per la riqualificazione di uno spazio urbano in Fabriano sarà composta da: Prof. Arch Umberto Riva (Presidente); Ing. Roberto Sorci o un suo delegato; Arch. Maria Luisa Polichetti (InArch Marche); Ing. Alfredo Mancinelli (Ance Marche); Arch. Sergio Roccheggiani (Pres. Ordine Architetti della Provincia di Ancona); Ing. Raffaele Solustri (Pres. Ordine Ingegneri della Provincia di Ancona); Arch. Margherita Guccione (Darc); dott. Vincenzo Tagliaferro (Pres. Accendiamo Fabriano); Ing. Giovanna Merloni (Ardo di Antonio Merloni Spa).

La commissione inizierà i lavori di valutazione dei progetti giunti entro fine maggio. “Un successo importante che testimonia la validità dell’iniziativa pensata da Accendiamo Fabriano e patrocinata dal Comune che si è avvalsa della competenza e della professionalità dell’InArch e dell’Ance Marche”. Con queste parole il presidente del Comitato territoriale di Accendiamo Fabriano, dott. Vincenzo Tagliaferro, ha inteso evidenziare gli ottimi risultati conseguiti dal Bando concorso/Idee. “Voglio ringraziare anche lo sponsor Ardo elettrodomestici, marchio di punta della Antonio Merloni Spa, che ci ha consentito di poter organizzare un comunicazione ad ampio spettro e di sicuro impatto. “Il Sole 24 Ore”, “Il Messaggero”, “Il Corriere adriatico”, “Qn-Resto del Carlino”, “L’Azione” e “Il Progresso”, ma anche e soprattutto il sito www.repubblica.it hanno veicolato oltre i confini territoriali, in modo autorevole ed importante, questa nostra iniziativa. Sono certo che i 21 plichi giunti conterranno progetti innovativi e fattibili. Spetterà, ora, alla commissione – caratterizzata da professionalità e competenza – giudicare il contenuto dei 21 plichi. Contribuire alla realizzazione di un’infrastruttura molto sentita dai fabrianesi, come il cosiddetto “parcheggione” di Viale Moccia, è per il comitato territoriale di Accendiamo Fabriano – conclude il presidente Tagliaferro – un motivo di orgoglio”.

ARGOMENTI