SEI IN > VIVERE JESI >
Iniziative del mese dell'Enoteca Regionale
2' di lettura
1203


L'Assivip che rappresenta 50 fra i migliori produttori vitivinicoli marchigiani e che gestisce l'Enoteca Regionale di Jesi dal Settembre 2000, in questo periodo partecipa a numerose manifestazioni allo scopo di far conoscere il territorio e le sue peculiarità gastronomiche. |
![]() |
da Assivip
nome@viveresenigallia.it
L'Enoteca Regionale, durante lo scorso fine settimana a ridosso dei ponti ha registrato un boom di presenze senza precedenti. Il locale è stato preso d'assalto da frotte di turisti da tutt'Italia ed anche dall'Estero.
nome@viveresenigallia.it
Ma il successo più eclatante è stato quello fatto registrare nelle manifestazione svoltasi ad Alba in Piemonte (Vinum) dove il nostro stand, nonostante 'giocassimo fuori casa' con una forte presenza dei vini piemontesi è stato un continuo di visitatori e degustatori che hanno apprezzato tantissimo i nostri prodotti i quali, per molti sono risultati una vera e propria scoperta, per altri una riscoperta in quanto erano fermi all'immagine ed al gusto dei nostri vini di 15 anni fa.
Oltre al noto Verdicchio , hanno ottenuto numerosissimi consensi, il Rosso Conero il Lacrima di Morro d'Alba ma sopratutto la Vernaccia di Serrapetrona DOCG ed il Vino di Visciola, una bevando dolce tipica dell'appennino marchigiano realizzata con un 50% di vino ed un 50% di succo proveniente dalla famose amarene di Cantiano.
Oltre 2200 degustazioni. Tanti operatori, numerosi sommeliers d fra i personaggi piu' noti che hanno visitato lo stand dell'Assivip-Enoteca Regionale di Jesi il noto attore Franco Nero ed il presentatore Rai Massimo Giletti. Il sommelier di turno (nella foto) Aurelio Colo'.
Nelle prossime settimane Assivp -Enoteca Regionale di Jesi parteciperà a Cantiano alla 'Piazza del Gusto' alla Fiera di Napoli 'Vitigno Italia' ed ad un grande banco d'assaggio di soli vini marchigiani a Milano nella prestigiosa cornice del Westin Palace (Hotel a 5 stelle zona centralissima) alla quale hanno aderito oltre 40 cantine associate ed alcuni produttori di prodotti tipici.


SHORT LINK:
https://vivere.me/el3F