x

SEI IN > VIVERE JESI >


Pennoni, programma di mandato: priorità alle politiche familiari

3' di lettura
1067
EV

“Dopo trentadue anni di malgoverno a Jesi abbiamo pensato a qualcosa di impossibile, a un miracolo, a un sogno. A un sogno grande e impegnativo, il sogno di una città libera e moderna. Dove ciascuno guardando avanti potesse realizzare i propri talenti e sviluppare le proprie capacità. Questo sogno oggi può diventare realtà”.

da Staff Elettorale Pennoni
E’ questa la premessa del programma elettorale del candidato sindaco Maria Celeste Pennoni, sostenuta dalla coalizione formata da Forza Italia, Udc, Partito repubblicano italiano e Democrazia cristiana per le autonomie.

Per la prima volta nella sua storia, Jesi ha una donna come candidato a sindaco: una donna mai coinvolta nella politica partitica ma da sempre nella politica sociale. Ed è proprio il sociale, e in particolare la famiglia, un punto centrale e qualificante del programma di Maria Celeste Pennoni. Uno degli obiettivi indicati nel programma, che la coalizione intende realizzare nei prossimi cinque anni per dare a Jesi quella svolta di cui ha bisogno, è qualificare la famiglia come soggetto principale delle politiche sociali, non solo nell’ottica di una doverosa riduzione dei disagi, ma anche di perseguimento del suo benessere. Un attenzione particolare va rivolta all’integrazione scolastica prima, e lavorativa poi, per i diversamente abili.

“Aiuti alle famiglie che non devono restare lettera morta, come è successo finora – sostiene la candidata Maria Celeste Pennonima realizzarsi in modo fattivo e concreto. Un esempio? Le mamme lavoratrici dovranno ricevere un sostegno, lo stesso le famiglie con figli per incentivare la nascita di bambini. Aiuti economici, insomma, ma non solo perché occorre creare un sistema integrato che dia risposte alle varie esigenze. E’ per questo che abbiamo inserito nel programma il progetto di creare nuove scuole materne e asili nido. La politica di sostegno nei confronti dei nuclei familiari avrà come punti di forza anche iniziative volte ad abbassare le tasse, come l’Irpef, Ici, le tasse scolastiche e quelle degli asili nido”.

Sempre nell’ambito del sociale, il programma affronta temi come la prevenzione al disagio giovanile, prevedendo una rivisitazione dei centri d’incontro quali l’oratorio, i centri per la famiglia, i centri ricreativi, i centri sportivi e quelli culturali con la presenza di educatori qualificati. La politica per le giovani coppie prende in considerazione incentivi per l’acquisto della prima casa allo scopo di evitare l’emigrazione nei comuni limitrofi. Un punto essenziale, inoltre, è la modifica della tipologia di assegnazione degli alloggi popolari affinché venga equamente distribuita.

Tante le proposte anche in tema di politica per gli anziani, come il loro coinvolgimento in servizi socialmente utili, assistenza turistica nei musei, nelle associazioni ricreative e scolastiche.

Candidata sindaco - Maria Celeste Pennoni
e-mail: pennoni.sindaco@libero.it
sede Forza Italia, telefono 0731.648932

ARGOMENTI