x

SEI IN > VIVERE JESI >


Castelbellino: record di pubblico per 4 Passi 2 Castelli

2' di lettura
1063
EV

Lunedì 30 aprile a Monte Roberto c’erano duemila persone per il concerto delle Bollicine, con ospiti tre musicisti di Vasco Rossi; piazza piena anche a Castelbellino per l’esibizione del “Concertino Burro & Salvia” che ha presentato in anteprima le canzoni del nuovo album.

da Castelbellino e Monte Roberto
La grande affluenza si è ripetuta il giorno del 1° maggio, nonostante un po’ di maltempo, con i concerti delle cover band di Guccini, Nomadi, Mina, Deep Purple, e le varie attrazioni del pomeriggio, come la Città dei Balocchi per i bambini, la festa della birra, il mercatino delle cianfrusaglie e quello dei confetti di Sulmona.

E’ stata la grande partecipazione di pubblico (stimata intorno alle diecimila unità nei due giorni) a decretare il successo della terza edizione di “4 Passi 2 Castelli” la festa del 30 aprile e del 1° maggio, organizzata dalle amministrazioni comunali di Monte Roberto e Castelbellino, in collaborazione con le associazioni locali. Merito del successo è da attribuire agli organizzatori, che hanno allestito un programma in grado di attrarre ogni genere di pubblico, offrendo a tutti due giornate di allegria, musica, cibo e buon Verdicchio.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Castelbellino, Massimo Costarelli, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento: «4 Passi 2 Castelli non è una semplice festa, bensì un progetto molto articolato che mira alla promozione del territorio e delle sue risorse artistiche, culturali e naturalistiche, nonché a dare visibilità al lavoro e all’impegno delle varie associazioni locali. La crescita di questa manifestazione ha ancora più valore in quanto è il frutto dell’unione di due amministrazioni comunali». Una manifestazione riuscita è una manifestazione da ripetere: "Siamo molto soddisfatti per l’esito di queste due giornate –dice Manolito Rango, Consigliere al Comune di Monte Roberto e anima, con Costarelli, dell’organizzazione- anche perché è venuta tanta gente da fuori e visitatori di tutte le età. Ripeteremo sicuramente l’esperienza, confermando molte delle belle cose proposte quest’anno e naturalmente cercandone di nuove".

Il ringraziamento degli organizzatori va in primo luogo ai volontari di Protezione Civile, che si sono dimostrati ancora una volta all’altezza del grande afflusso di pubblico. E doveroso il ringraziamento agli sponsor che hanno reso possibile l’evento e alle associazioni che si sono impegnate nella buona riuscita di tutte le manifestazioni in programma.

A Monte Roberto e Castelbellino si sono vissute due bellissime giornate, grazie ad un appuntamento che in soli tre anni è diventato quello “ufficiale” del Primo maggio in Vallesina.

ARGOMENTI