x

SEI IN > VIVERE JESI >


Fabriano: in appalto lavori per 195.000 euro

4' di lettura
877
EV

“I ribassi d’asta, l’avanzo di amministrazione, una oculata politica di spesa – evidenzia Giuseppe Mingarelli, vice sindaco ed assessore ai lavori pubblici - sono alla base di altri interventi che l’Amministrazione comunale farà nelle prossime settimane, dando quindi risposte a necessità e richieste che, altrimenti sarebbero difficili realizzare.

dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it
Nella mattina di mercoledì 16 maggio, infatti, appalteremo lavori per quasi 200.000 euro che danno risposte a tre esigenze diverse. Si tratta dei rifacimento dei marciapiedi e del secondo tratto di via 4 novembre, del rifacimento del manto di usura della strada comunale di Argignano-bivio delle Serre e dei lavori di manutenzione straordinaria sul sagrato della chiesa di San Sebastiano a Marischio”

RIFACIMENTO MARCIAPIEDI E SISTEMAZIONE SECONDO TRATTO VIA 4 NOVEMBRE (Proceduta negoziata, ex trattativa privata):
L’importo complessivo del progetto redatto dal servizio manutenzione del settore “Assetto del territorio” è di € 85.000,00
All’appalto prenderanno parte 10 ditte scelte dall’Amministrazione comunale che dovranno presentare offerte entro le ore 13.00 di martedì 15 maggio. La ditta vincitrice dovrà completare i lavori entro 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Il progetto prevede:
- il rifacimento dei marciapiedi da entrambi i lati che attualmente sono di larghezze diverse, la pavimentazione risulta ammalorata e parte dei sottofondi hanno ceduto creando degli avvallamenti e sconnessioni creando situazioni di pericolo. Gli interventi consistono nel rifacimento del sottofondo del marciapiede mediante massetto armato, stesura di cordoli in pietra dura, al posto degli attuali in cemento, e realizzazione della pavimentazione in asfalto colato. La larghezza dei marciapiedi sarà di metri 1,40.
- La sede stradale sarà completamente asfaltata e per la corsia destra (Piano-Borgo) a causa della presenza di numerose buche è prevista la ricostruzione di una nuova sovrastruttura stradale mediante fresatura e successiva stesura di binder da 7 cm. e tappetino di usura.
- La sostituzione delle attuali griglie delle caditoie e dei chiusini con nuove in ghisa sferoidale, per una migliore regimazione delle acque piovane.
- Spostamento di alcuni pali della pubblica illuminazione al fine di migliorare il passaggio pedonale.

RIFACIMENTO MANTO DI USURA STRADA COMUNALE ARGIGNANO-BIVIO LE SERRE (Procedura negoziata, ex trattativa privata):
L’importo complessivo del progetto redatto dal servizio manutenzione del settore “Assetto del territorio” è di € 65.000,00
All’appalto prenderanno parte 10 ditte scelte dall’Amministrazione comunale che dovranno presentare offerte entro le ore 13.00 di martedì 15 maggio. La ditta vincitrice dovrà completare i lavori entro 40 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Il progetto prevede la manutenzione straordinaria del tratto stradale in oggetto mediante posa in opera di conglomerato bituminoso binder per il ripristino degli avvallamenti presenti.
Per tutta la lunghezza del tratto stradale oggetto di intervento, pari a circa 1700 metri e con una larghezza media di circa 6,50 metri é prevista la stesura di tappetino di usura dello spessore di 3cm; verranno inoltre posti in opera n.3 chiavicotti per migliorare la regimazione delle acque meteoriche.

LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SAGRATO CHIESA DI SAN SEBASTIANO A MARISCHIO (Gara ufficiosa trattativa privata, cottimo fiduciario):
L’importo complessivo del progetto redatto dal servizio manutenzione del settore “Assetto del territorio”è di € 45.000,00
All’appalto prenderanno parte 5 ditte scelte dall’Amministrazione comunale che dovranno presentare offerte entro le ore 13.00 di martedì 15 maggio. La ditta vincitrice dovrà completare i lavori entro 40 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione in porfido. In sostituzione dei muretti abbattuti verranno realizzate delle colonnine in mattoni della misura di cm. 30x30x e di altezza pari a m. 1. Superiormente al muro tra una colonnina ed un’altra verrà montata una balaustra in acciaio. Verranno inoltre sostituite le attuali plafoniere.
Si precisa che l’area designata come “sagrato della chiesa” è di proprietà della Curia ma è disponibile alla realizzazione delle opere in quanto da tempo immemorabile di uso pubblico per l’accesso al luogo di culto.

ARGOMENTI