SEI IN > VIVERE JESI >
Melappioni: pochi fondi comunali per il Palio di San Floriano
2' di lettura
877


Nei giorni scorsi la città ha vissuto nuovamente la bellezza della rivisitazione storica medievale grazie al Palio di San Floriano. |
![]() |
dallo staff elettorale Melappioni
Il Patto
Democratico di Centrosinistra che sostiene Augusto Melappioni alle prossime
elezioni amministrative del 27 e 28 maggio non può fare a meno di ringraziare
chi in tutti questi anni ha contribuito a costo di enormi sacrifici
organizzativi ed economici a mettere in piedi un evento così importante e
spettacolare che dà lustro alla nostra città. Se ogni anno nei primi giorni di
maggio Jesi riesce ad attirare tra le vie del centro storico migliaia di persone
provenienti da tutte la regione e non solo, lo si deve soltanto alla passione
dei componenti dell’Associazione Amici del Palio che si è accollata l’onere
dell’intera organizzazione dell’evento, nonché alla costanza e all’impegno
delle decine di persone, volontari, figuranti, associazioni e sponsor che
rendono possibile una manifestazione che sa valorizzare al meglio la nostra
città, mettendone in luce la storia millenaria
ed i fantastici luoghi del borgo medievale.Grazie a loro Jesi per 4 giorni all’anno riacquista quel ruolo centrale della Vallesina che le spetta di diritto. Anche per questo non possiamo lasciar cadere nel vuoto il grido d’allarme che proviene da chi ogni anno deve fare i salti mortali per regalare a tutti gli jesini le emozioni delle notti del Palio. L’Associazione Amici del Palio deve far puntualmente i conti infatti con la scarsa e non entusiastica adesione dell’Amministrazione comunale di Jesi, nonostante abbia dimostrato negli anni di essere davvero una vetrina turistica eccellente per la città capace di attirare decine di migliaia di visitatori.
Anche quest’anno l’organizzazione si è dovuta accontentare di un misero contributo comunale, che il più delle volte ritorna al Comune sotto forma di tasse, concessioni, luce ed osservanze burocratiche. Ed è chiaro che se non si concedono facilitazioni agli organizzatori sarà davvero difficile continuare ad organizzare un Palio su questi livelli. Nel porgere dunque i più sentiti e sinceri ringraziamenti a chi con impegno e abnegazione si è prodigato per il bene della città il Patto Democratico di Centrosinistra intende esprimere la volontà sincera e decisa di sostenere nei prossimi anni il Palio in maniera concreta e sostanziosa, contribuendo a potenziarlo e valorizzarlo al meglio, per rendere possibile la realizzazione di una manifestazione ai livelli che la passione di chi ogni anno vi spende energie fatiche merita, nella consapevolezza che anche da queste occasioni può ripartire il rilancio di Jesi e della Vallesina.

SHORT LINK:
https://vivere.me/el33