SEI IN > VIVERE JESI >
Fabriano: MarcaNapoli, i classici napoletani in concerto
2' di lettura
1236


Dopo il clamoroso successo riscosso al Teatro Gentile di Fabriano lo scorso Febbraio, lo spettacolo, nato dalla volontà della solista Maria Jannuzzi, napoletana di origine, di omaggiare la città di Fabriano che ha accolto e dato lavoro a molte famiglie che, come la sua, hanno lasciato la città di origine, diviene itinerante. |
![]() |
dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it
Primo attesissimo appuntamento Sabato 12 Maggio alle ore 21,00 a Sassoferrato presso il Palazzo dello Sport, in una serata organizzata dal Comune di Sassoferrato.www.comune.fabriano.an.it
Marca Napoli, è il titolo dello spettacolo che vede la musica come strumento d’integrazione, la canzone classica napoletana come linguaggio universale. La canzone napoletana è un concentrato di temi “ forti”, un inno alla vita celebrata nella molteplicità dei suoi aspetti; e questo la rende così comprensibile, così universale da parlare a tutti coloro che amano la vita. Il concerto propone un viaggio nei grandi temi della canzone napoletana: passione, malinconia, desiderio, ironia, mescolando antico e moderno, rivisitando i classici e incontrando una musica nuova in una soluzione di continuità che alterna gli spiriti più disparati dal classico, al jazz, dall’etnico al pop.
In scena, accanto alla solista Maria Iannuzzi, Don Giovanni Mosciatti e il gruppo Sono Vivo, diretto dal M° Marco Agostinelli. Maria Iannuzzi e Sono Vivo non dimenticano la solidarietà verso chi ancora non ha trovato una propria dimensione e continua a sopravvivere tra mille difficoltà: durante il concerto verranno raccolti fondi destinati al centro Edimar di Fabriano alla Parrocchia di Scampia, Napoli.
“ Questo concerto è uno straordinario strumento di incontro e confronto tra tradizioni diverse, un’ esperienza comune che deve far crescere la consapevolezza di un senso di appartenenza: l’integrazione è alla base dello sviluppo sociale e la cultura può molto in questo ambito” afferma Paola Giorgi, promotrice del concerto.
Il Sindaco di Fabriano Roberto Sorci, che per primo ha sostenuto l’iniziativa, si mostra entusiasta verso il progetto e ne partecipa la crescita: “ Siamo orgogliosi che Fabriano abbia generato questa forte volontà d’integrazione; le difficoltà ci sono, ma la volontà di superarle è forte e anche momenti come questi lo testimoniano.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/el4f