x

SEI IN > VIVERE JESI >


Falconara: il fiume Esino sotto i riflettori per l'intero week end

2' di lettura
1580
EV

Nell'ambito di “Fiumi Informa 2007” campagna di Legambiente e Corpo Forestale dello Stato contro le illegalità sui fiumi, il Circolo Legambiente di Falconara promuove una tre giorni di iniziative di vario tipo, tutte dedicate alla scoperta del fiume Esino.

da LegAmbiente
Gli eventi, realizzati con il patrocinio del Comune di Falconara Marittima in collaborazione con Legambiente Marche e il CFS, alternano momenti convegnistici a occasioni di sano svago, in perfetto stile ambientalista. Si comincia venerdì pomeriggio con la tavola rotonda “Lo stato di salute delle acque” in programma alle 18 al centro culturale “Pergoli” in piazza Mazzini.

All'incontro, nel quale si discuterà di qualità delle acque superficiali e illegalità commesse sui fiumi, parteciperanno il direttore di Legambiente Marche Leonello Negozi, il vice questore aggiunto del Cfs - Comando Provinciale Ancona Raffaele Velardocchia, Paola Tombolesi dell'Arpam, il dirigente del Settore Ambiente della Provincia di Ancona Massimo Sbriscia, gli assessori comunali Carlo Brunelli e Emanuele Lodolini, Roberto Graziosi della Società Pesca Sportiva di Falconara, Lucio Santoni del Mosca Club Vallesina e un esponente del Wwf.

Con l'occasione sarà presentato e distribuito il libro “Pesci, uomini e lupi” di Daniele Gigli. Sabato mattina invece sarà all'insegna del binomio fiume-studenti, con “A scuola sulle sponde del fiume” un'iniziativa riservata alla classi della scuola primaria e secondaria di Falconara.

Domenica infine, largo al movimento all'aria aperta con due proposte per tutti i gusti. Alle 9:30 al circolo Arci Fiumesino partenza della tradizionale eco-pedalata, in collaborazione con Bicipiù: tutti in sella in direzione Chiaravalle con rientro al Parco del Cormorano e ristoro. Per chi alla bici preferisce i piedi, alla stessa ora passeggiata a cura della Coop. Aesis: ritrovo all'arboreto argine destro – località quartiere Fiumesino sempre alla volta di Chiaravalle, pranzo al sacco e rientro al Parco del Cormorano. Info: AmbienteInforma Falconara M.ma 071 9166476 (lun-ven 9:30-12:30)

ARGOMENTI