x

SEI IN > VIVERE JESI >


Genga: partono le celebrazioni del Millenario dell’Abbazia di San Vittore

2' di lettura
1066
EV

Il Comune di Genga e il Consorzio delle Grotte di Frasassi, accogliendo l’opportuna sollecitazione del clero di Genga e della Curia di Fabriano – Matelica, hanno deciso di promuovere le celebrazioni del Millenario dell’Abbazia di San Vittore delle Chiuse (1007 - 2007).

dal Comitato Abbazia S.Vittore
Con una serie di iniziative culturali e religiose che nell’arco del 2007 affronteranno i temi del monachesimo e dell’architettura romanica nell’area dell’Appennino centrale e, in particolare, degli insediamenti monastici emergenti nelle “aree di frangia” delle Regioni Marche e Umbria.

Nel corso del periodo celebrativo (maggio – ottobre 2007) saranno proposte iniziative culturali, mostre didattiche, multimediali e fotografiche, nonché incontri di studio che illustreranno la storia, i luoghi, gli usi e le tradizioni del tempo. Particolare attenzione sarà riservata alle attività degli insediamenti monastici nell’area appenninica e dell’Abbazia di San Vittore in particolare. Il programma che si allega, è di sicuro interesse interregionale ed è finalizzato a promuovere e valorizzare le nostre terre e le loro emergenze storico-culturali.

Per l’occasione si è ritenuto di dar vita un Comitato d’Onore, che pure si allega, a cui hanno dato la propria adesione, oltre ai Presidenti delle due Regioni, insigni personalità, tra cui il Card. Tarcisio Bertone – Segretario di Stato della Città del Vaticano .

L’alto profilo dell’evento di cui si è intrapreso il percorso celebrativo è testimoniato dal riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

Il Comune di Genga e il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Frasassi, nonché il Comitato Organizzatore, Le chiedono di riservare alle iniziative programmate la massima attenzione.

Clicca qui per vedere il programma

ARGOMENTI