SEI IN > VIVERE JESI >
Maiolati Spontini: Inaugurazione della restaurata casa di riposo “Gaspare Sponti
2' di lettura
2198


La sede delle Opere Pie Gaspare Spontini di Maiolati, che ospita la casa di riposo, è stata al centro di un intervento di sistemazione e messa a norma che ha permesso di riconsegnare agli anziani un edificio più accogliente e confortevole. |
![]() |
dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it
L’inaugurazione dei locali sistemati, in via Spontini al civico 32, avverrà sabato 12 maggio alle ore 9 con una cerimonia che si aprirà con la santa messa celebrata dal vescovo Gerardo Rocconi. Seguiranno i saluti del presidente delle Opere Pie Pierluigi Ruggeri e del sindaco di Maiolati Spontini Giancarlo Carbini, e l’illustrazione del progetto di restauro da parte dello studio dell’ingegner Gaetano Rocco e dell’architetto Samir El-Tawil. Dopo gli interventi è previsto il taglio del nastro e la visita alla casa di riposo. www.comune.maiolatispontini.an.it
L’iniziativa è organizzata dalle Opere Pie, l’ente che gestisce il patrimonio spontiniano, in collaborazione con il Comune: i due enti hanno siglato un accordo di programma che stabilisce regole di collaborazione reciproca, e nel quale sono rientrati anche i lavori di sistemazione e messa a norma. Durante il periodo dei lavori non è stato interrotto il servizio della casa di risposo grazie alla sinergia fra l’Amministrazione comunale e le Opere Pie e grazie alla disponibilità della Curia, che ha consentito il trasferimento dei trenta anziani nella Casa Paolo VI, sempre a Maiolati, di proprietà della Curia vescovile.
I lavori di restauro hanno consentito la realizzazione di stanze più confortevoli, per massimo due posti letto, dotate di servizi anche per i disabili. I lavori hanno riguardato anche la messa a norma degli impianti e l’installazione di un nuovo impianto di areazione. L’intervento, il cui costo complessivo è di circa 500 mila euro, è cofinanziato per un importo di 224 mila euro dal comune di Maiolati nell’ambito dell’accordo di programma con le Opere Pie. Il Comune ha provveduto anche a sostenere il costo della permanenza presso la Casa Paolo VI e il trasloco, concedendo un ulteriore contributo di 24 mila euro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/el4C