SEI IN > VIVERE JESI >
Zagaglia: critiche al Festival Pergolesi Spontini
2' di lettura
1220


Dopo il” trionfo del paradosso” del Festival “Pergolesi-spontini” 2006, che ha visto in programma musica di tanti autori tranne Pergolesi e Spuntini (giusto poche pagine), era impossibile fare di peggio e finalmente nell’edizione 2007 i due compositori tornano a casa. |
![]() |
da Vincenzo Zagaglia
segretario Democrazia Cristiana
Anche se in punta di piedi. Immersa in tanta “marmellata contestuale”, l’unica nota di vero interesse musicale e di spettacolo del prossimo Festival risulta infatti la proposta dell’opera pergolesiana “Adriano in Siria”, che torna sulla scena jesina dove manca dal 1986 (riproposta nella medesima revisione critica ed edizione musicale di allora). Il resto del programma corrisponde alla consueta serie di concerti e concertini sparsi tra i castelli – il valore dei cui interpreti non è in discussione – più o meno riferiti e ispirati a tematiche connesse ai due musicisti.segretario Democrazia Cristiana
Un discorso a parte merita invece l’importante ricorrenza legata al capolavoro spontiniano – “La Vestale” – che festeggia quest’anno 200 anni di vita, avendo debuttato a Parigi nel 1807. Poiché la Stagione Lirica 2007 – già annunciata – ha “dimenticato” la ricorrenza bicentenaria dell’opera di Spuntini (anch’essa assente a Jesi dal 1986), ci pensa il Festival a mettere “La Vestale” in cartellone: affidandosi alle marionette e con base musicale registrata… Con tutto il rispetto per l’arte della storica Compagnia “Colla”, la scelta assume i toni del ridicolo e della barzelletta.
Chissà, dopo una bella inaugurazione con un bell’”Adriano in Siria” e poco altro di contorno, sarebbe stato forse troppo bello far culminare il Festival con “La Vestale” – quella vera – quale spettacolo inaugurale della Stagione Lirica Tradizionale? Dopo la grande invenzione del 2006 – il “festival dell’assenza”, con un cartellone senza Pergolesi e Spuntini- quello del 2007 sarà dunque un “trionfo di marionette”…

SHORT LINK:
https://vivere.me/el4Q