x

SEI IN > VIVERE JESI >


Serra S. Quirico: ultima serata per la Rassegna Nazionale di Teatro della Scuola

2' di lettura
808
EV

A Serra San Quirico arriva l’estro creativo ed il talento di un grande attore e regista, Eugenio Allegri, per la lezione spettacolo dal titolo “Commedia In Arte”. Sabato 12 maggio, ore 21 - Teatro Palestra.

da Associazione Teatro Giovani
Si conclude sabato sera la 25esima edizione della rassegna Nazionale del Teatro della Scuola di Serra San Quirico, con una grande Festa Finale aperta al pubblico e agli studenti che da ogni parte d’Italia sono giunti nel comune montano per presentare i loro spettacoli e per vivere una intensa esperienza creativa assieme agli operatori dell’ATG.

La festa sarà occasione per incontrare l’estro creativo e il talento di un grande attore e regista, Eugenio Allegri, che condurrà una speciale ‘lezione spettacolo’ sulla Commedia dell’Arte, presso il Teatro Palestra di Serra San Quirico, a partire dalle ore 21.

Eugenio Allegri viene riconosciuto a tutti i livelli come uno dei principali esperti di Commedia dell'Arte. Formatosi con Jacques Lecoq, ha collaborato a lungo con Leo De Berardinis, e con il Teatro Settimo di Torino e Gabriele Vacis in "Novecento", monologo di Alessandro Baricco.

“Commedia In Arte, lezione spettacolo di teatro, con e senza maschere” si intitola lo spettacolo presentato a Serra San Quirico, che prevede un excursus storico drammatizzato sulle origini e sullo sviluppo della Commedia dell’Arte, inframmezzato da testi, scene di canovacci, canzoni e danze. Allegri presenta in forma di lezione-spettacolo un pregevole affresco sull'arte teatrale fatta di brani, lazzi, citazioni, confidenze, descrizioni, riflessioni, dove le maschere rappresentano a distanza di tempo il punto di riferimento più nitido del teatro moderno e dove la teoria si consolida attraverso gli esempi della pratica. Dimostrazione dell'arte del fare ed essere in commedia dove appaiono e compaiono vorticosamente celeberrimi personaggi come Dario Fo e Jacopone Da Todi, ma soprattutto spicca Cyrano De Bergerac, prossimo testimonial della attività dell'ATG, e personaggio guida della 26esima rassegna nazionale, che si terrà a Serra San Quirico in aprile-maggio 2008.

Dopo lo spettacolo di Eugenio Allegri, la festa proseguirà sempre al Teatro Palestra con la consegna dei riconoscimenti alle scuole segnalate dalla Rassegna, e con l’estrazione dei Premi Lotteria dell’edizione del Venticinquennale, edizione che – lo ricordiamo – dallo scorso 22 aprile è stata frequentata da oltre 1000 studenti di 40 istituti scolastici di tutta Italia, seguiti da uno staff di 50 operatori, stagisti, insegnanti.

ARGOMENTI