SEI IN > VIVERE JESI >
Belvedere Ostrense: paesepoesia alla III edizione
4' di lettura
1407


“Paesepoesia” torna per la sua terza edizione, con proposte che ne arricchiscono il contenuto, mantenendo tuttavia fede al motivo ispiratore che l’ha visto nascere: avvicinare la gente alla poesia, offrire un’occasione di condivisione dei propri versi con gli altri, sapendo che pensieri e sentimenti prendono vigore e divengono un dono attraverso la comunicazione. |
![]() |
da Matteo Campolucci
www.prolocobelvedere.it
In primo piano, ancora, la dimensione popolare della poesia, quella che non muore sotto il segno tranchant dei critici, perché ha un valore che va oltre il riconoscimento della sua levatura letteraria.
Non si pensi tuttavia a un evento di scarso rilievo culturale: lo smentiscono la cura prestata ai vari aspetti e momenti del Premio e la qualità della scrittura poetica dei testi presentati nelle varie edizioni, a cui si aggiungono i versi delicati e intensi dei ragazzi della scuola elementare e media.www.prolocobelvedere.it
Negli anni abbiamo scoperto che Paesepoesia è anche una festa, vissuta nel cuore di uno dei tanti paesi delle Marche, dove si respira ancora e si gusta la fragranza delle buone cose di un tempo. E’ quanto ci dicono coloro che abbiamo conosciuto nel corso delle varie edizioni. E con questo spirito ci prepariamo a vivere anche l’evento 2007.
Il Premio, dedicato alla memoria di Biagino Casci, belvederese, compositore di versi scomparso nel 2004, ricorderà, nella serata conclusiva, anche Ermanno Giampaolini, insegnante e autore dialettale di Morro d’Alba. Così come richiameremo i versi dell’amico e poeta pesarese Flavio Ballerini, recentemente scomparso, che questo Premio ha onorato con la sua partecipazione.
Il Comune di Belvedere Ostrense, in collaborazione con il Circolo Culturale “La Gioconda” organizza “Paesepoesia” 3° Premio di Poesia intitolato a Biagino Casci
Regolamento
Art. 1
Il concorso è aperto a tutti ed è gratuito.
Art. 2
Prevede la partecipazione con un massimo di tre poesie inedite, a tema libero, sia per la Sezione Lingua Italiana, sia per la Sezione Dialetto Marchigiano. E’ consentita la partecipazione ad entrambe le Sezioni.
Art. 3
Le composizioni dovranno pervenire, entro e non oltre il 6 giugno 2007 (farà fede il timbro postale) all’indirizzo:
Segreteria Circolo Culturale “La Gioconda”
Via Filippo Turati, 7
60010 Ostra (An)
(Tel. 071-68211/071-7987013)
Art. 4
Le composizioni saranno inviate in n.9 copie, di cui una, in busta chiusa, recante:
Dati anagrafici;
Indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail;
Breve curricolo.
I testi presentati al Concorso non verranno restituiti.
Art. 5
Composizione della Giuria Tecnica:
Presidente: Pasquale Di Palmo, poeta e critico letterario
Vice-Presidente: Sandro Angelucci, poeta e critico letterario;
Matteo Campolucci, delegato per il Comune di Belvedere Ostrense;
Matteo Birarelli, delegato dalla famiglia Casci;
Ivana Federici, insegnante e operatrice culturale;
Giancarla Raffaeli, Presidente C.C. “La Gioconda”;
Andrea Crostelli, Vice-Presidente C.C. “La Gioconda, poeta e pittore;
Isabella Belvederesi, socia C.C. “La Gioconda”.
La Giuria Popolare sarà formata dal pubblico presente alla serata di premiazione.
Art. 6
Il Premio si articola in due Sezioni:
1.Poesia in lingua italiana;
2.Poesia in uno dei dialetti marchigiani.
Fuori concorso, viene promossa la Sezione Ragazzi, a cui possono partecipare, con una sola poesia, in lingua italiana o in dialetto, bambini e ragazzi di scuola elementare e scuola media inferiore.
Art. 7
Ognuna delle due sezioni prevede:
Il premio della Giuria Tecnica;
Il premio della Giuria Popolare.v Il premio agli autori delle quattro poesie consiste in:
Un’opera d’arte d’autore;
Una targa e un diploma di merito;
N.10 copie della pubblicazione della raccolta delle opere finaliste, disponibile fin dalla serata di premiazione;
L’omaggio di un prodotto tipico locale.
Tutti i finalisti riceveranno un diploma e un omaggio. Ai ragazzi saranno consegnati un attestato di partecipazione e un libro. I premi e gli omaggi non ritirati nella serata conclusiva, o entro il 31 luglio 2007 presso il Comune di Belvedere O., non saranno più disponibili.
Altre informazioni:
La Giuria Tecnica opererà la selezione dei testi ammessi alla finale;
I nomi dei finalisti saranno resi noti al seguente sito:
www.prolocobelvedere.it e comunicati, tramite lettera, ai soli interessati;
La serata di presentazione dei finalisti e di premiazione si svolgerà domenica 8 luglio 2007, alle ore 21.15 in Piazza G. Leopardi, Belvedere Ostrense o, in caso di maltempo, presso il Teatro Astoria.


SHORT LINK:
https://vivere.me/el5f