SEI IN > VIVERE JESI >
La Monteschiavo in semifinale contro la Scavolini
3' di lettura
997


La Monte Schiavo Banca Marche batte Vicenza e si qualifica per la semifinale: come lo scorso anno affronterà la Scavolini Pesaro. Gara1 sarà in casa della Monte Schiavo, la squadra con migliore classifica al termine della stagione regolare. |
![]() |
da Monte Schiavo Banca Marche Volley
www.vms-volley.com
La Monte Schiavo inizia con Marinova al palleggio, Cella opposta (Togut resta a riposarsi in panchina), Calloni e Bown al centro, Jaqueline e Rinieri in posto quattro. Libero Zilio.www.vms-volley.com
Dall’altra parte della rete la Minetti Vicenza risponde con Dall’Igna palleggiatrice, Curcic opposta, Paccagnella e Arrighetti centrali, Angeloni e Takahashi schiacciatrici. Libero Bedin.
L’avvio della gara è equilibrato al PalaTriccoli: Monte Schiavo Banca Marche e Minetti Vicenza si impegnano in un testa a testa fino alla fine (63% la positività in attacco per entrambe).
Sul 21-19, Paccagnella lancia la rimonta veneta e l’aggancio è completato a quota 22.
E’ la formazione ospite a conquistare il primo set-ball (23-24). A chiudere il parziale sono Curcic e Takahashi a muro su Jaqueline. Decidono un paio di errori in ricezione ed in attacco da parte delle jesine, oltre tre muri delle vicentine.
Nel secondo la storia cambia e si rivedono le differenze di gara1. La Monte Schiavo si mantiene su buoni libelli in attacco (59%) mentre la Minetti cala (30%). Più precisa in ricezione e a muro, la formazione jesina si allontana subito da quella di Vicenza (8-5 e 16-10).
Sul 20-10, il set è ormai deciso. Allungano Rinieri e Ikic (entrata al posto di una spenta Angeloni), con un paio di errori: 23-11. Calloni e Rinieri chiudono il set dopo un minibreak di Vicenza.
Anche nel terzo la Monte Schiavo resta saldamente in testa (8-6, 16-10) chiudendo con efficacia in attacco e sbagliando pochissimo in tutti i fondamentali. Il distacco minimo le squadre lo toccano sul 18-14: di lì in avanti le jesine dispongono di una Bown in più (9 punti per lei con il 67% di efficienza, al termine del set). L’ultimo time-out lviene chiamata dalla Benelli sul 22-16: troppo distanti le contendenti e la Monte Schiavo riparte con la solita Bown.
Nel quarto set, c’è equilibrio fino al 13-11, poi la Monte Schiavo se ne va con un break di 5-0. La partita vira a favore delle ragazze di Abbondanza che continuano a ricevere ed attaccare meglio (hanno il 67% in attacco contro il 39% delle ospiti).
Rinieri, Jaqueline e Calloni, con 5 punti a testa, fanno volare la squadra verso la vittoria. E sul 20-13 arriva l’allungo decisivo.
“Era difficile mantenere la concentrazione alta – ammette Marcello Abbondanza, al termine della gara – Togut? Aveva un piccolo problema al ginocchio e l’abbiamo lasciata in panchina, speriamo di averla al 100% nei prossimi giorni. Cella ha fatto una buona partita, sebbene in un ruolo non suo”.
Play – Off Scudetto
Gara2 Quarti di Finale
MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI – MINETTI INFOPLUS VICENZA 3-1
MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE:
Petkova, Togut n.e., Giogoli 1, Marinova 5, Rinieri 11, Bown 21, Zilio L, Travaglini, Jaqueline 15, Calloni 14, Cella 8. All. Abbondanza
MINETTI INFOPLUS:
Curcic 13, Arrighetti 4, Conti n.e., Bedin L, Dall’Igna 1, Angeloni 1, Radulovic n.e., Takahashi 13, Caponi 1, Ikic 9, Paccagnella 12, De Gennaro n.e. All. Benelli
ARBITRI:
Ippoliti di Pescara e Caldarola de L’Aquila
PARZIALI:
25-27, 25-13, 25-17, 25-13
NOTE:
durata set: 23’, 20’, 20’, 17’; Monte Schiavo: attacco 65%, battute errate 8, battute vincenti 3, ricezione 70% (perfetta 55%), muri 11. Minetti: attacco 44%, battute errate 10, battute vincenti 1, ricezione 60% (35%), muri 6. Spettatori: 1000

SHORT LINK:
https://vivere.me/el5c