x

SEI IN > VIVERE JESI >


Fabriano: verso il gran finale di Un libro per l'Ambiente

3' di lettura
1110
EV

Rush finale per la IX edizione del Premio Nazionale “Un Libro per l’Ambiente”, concorso di editoria ambientale per ragazzi dai 6-14 anni, promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia.

da Legambiente Marche
Terminate le fasi di lettura in classe e la votazione dei libri finalisti, con tanto di “spoglio pubblico” dei voti e studenti nei panni di scrutatori, per gli oltre 2000 piccoli lettori della giuria popolare, formata da alunni marchigiani e da una quota di fuori regione, è arrivato il momento di decretare i 2 libri vincitori delle Sezioni narrativa e Divulgazione scientifica.

Il progetto, realizzato quest’anno con il contributo di Regione Marche-Assessorato Ambiente, Provincia di Ancona – Assessorato Ambiente, Provincia di Macerata, Comune di Ancona - Assessorato ai Servizi Scolastici ed Educativi, Parco del Conero, Comunità Montana Esino Frasassi-Parco Gola della Rossa e Frasassi, e con il patrocinio delle Province di Pesaro-Urbino e Ascoli Piceno e della CM di San Severino, saluta come di consueto tutti i partecipanti di quest'edizione - bambini, autori, editori e tutte gli enti partners dell'iniziativa - con una grandiosa festa finale, in programma mercoledì 16 dalle 9:30 al teatro Gentile da Fabriano.

A dare un lustro speciale all'evento di Fabriano, che non a caso è stato anche inserito nelle celebrazioni del decennale del Parco Gola della Rossa, sarà il Ministro per l'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio in persona. L'esponente del dicastero infatti, interverrà alla cerimonia per un inusuale botta e risposta con i bambini presenti e la premiazione ufficiale dei vincitori. Ad attendere lui e gli autori dei libri finalisti, ci sarà una vivace platea di circa 500 studenti, -in rappresentanza degli oltre 2250 delle scuole primarie e secondarie marchigiane che hanno aderito al progetto- ansiosi di incontrare da vicino e poter “interrogare” i loro autori preferiti e naturalmente, anche di conoscere i vincitori assoluti di quest'anno, risultati proprio dalla somma dei loro voti.

I 6 volumi, selezionati dalla giuria tecnica di esperti e poi letti dai bambini, sono:
-per la sezione narrativa: La notte di Q di Michael Reynolds ed. Orecchio Acerbo - Roma, Nato straniero di Janna Carioli Fatatrac Editore- Firenze, Nickname Romeo Nickname Giulietta di Maurizio Giannini , L'isola dei ragazzi edizioni - Napoli
-per la sezione divulgazione scientifica: Il cielo che si muove di Mario Lodi Editoriale Scienza -Trieste; Birdwatching in giardino di Domenico Serafini Palombi Editore - Roma, ABC...come cittadino di Luigi Ciotti e P. Probst (Associazione Libera) Ega Editore - Torino.

Come da copione, sui risultati finali vige il riserbo più assoluto e sale la suspence. All'evento, al quale sono stati invitati autori ed editori dei 6 libri finalisti, interverranno anche Luigino Quarchioni Presidente Legambiente Marche, Tito Vezio Viola Coordinatore nazionale del Premio e membro della giuria tecnica di esperti; Patrizia Casagrande Assessore all'ambiente Provincia di Ancona, Fabrizio Giuliani, Presidente Comunità Montana Esino-Frasassi, Marino Montalbini Assessore alla cultura Comunità Montana Esino-Frasassi; Carlo Migliorelli Assessore all'Ambiente Provincia di Macerata e il Sindaco di Fabriano Roberto Sorci.

ARGOMENTI