SEI IN > VIVERE JESI >
L’Ulivo: la Fondazione Pergolesi Spontini è già un’eccellenza
2' di lettura
1037


Siamo sorpresi delle dichiarazioni contradditorie di Augusto Melappioni riguardo alla Fondazione Pergolesi Spontini, che a seconda delle circostanze viene prima considerata un "carrozzone", e poi un soggetto da far diventare il terzo polo lirico regionale. |
![]() |
da L'Ulivo
Se Melappioni conoscesse meglio le questioni culturali regionali, saprebbe che la Fondazione Pergolesi Spontini è già una riconosciuta eccellenza regionale e che non è in alcuna competizione gerarchica con il Macerata Opera e il ROF. La Fondazione si sta preparando, con un progetto organico, al 300° anniversario Pergolesiano del 2010. Per questo i parlamentari marchigiani de L'Ulivo e il consigliere regionale Fabio Badiali si sono gia attivati per un adeguato riconoscimento del progetto speciale.
Per l'Ulivo la cultura è a tutti gli effetti parte del Welfare. In questo senso, nel programma di Fabiano Belcecchi le politiche culturali vengono coniugate più nella logica dei servizi al cittadino, piuttosto che nell'effimera dinamica degli eventi e delle grandi manifestazioni.
L’Ulivo ha definito per il futuro tre grandi obiettivi:
- dare alla Biblioteca quegli investimenti infrastrutturali per renderla un centro multimediale di livello europeo, recuperando tutti i contenitori che si affacciano su piazza Colocci, compresa la piazza;
- sviluppare il progetto "Federico II e le parole del XXI secolo", con un progetto quinquennale fatto di eventi a carattere convegnistico, festivaliero e di didattica scolastica sui grandi temi del pensiero di Federico II: europeismo, pace, ambiente, multiculturalità e interreligiosità;
- avviare un assetto strutturale nuovo per la Pinacoteca Civica e i Musei cittadini, con la creazione di un unico polo museale, in maniera tale da garantire una migliore didattica e fruibilità del patrimonio archeologico e artistico. La Pinacoteca dovrà inoltre aprire le proprie attività alle arti visive contemporanee, dando per primo opportunità di espressione ai giovani artisti del territorio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/el56