x

SEI IN > VIVERE JESI >


Notte dei Musei: pecorsi intorno a Lorenzo Lotto

2' di lettura
1222
EV

Dopo il grande riscontro di pubblico registrato nelle due precedenti edizioni, anche quest’anno la Pinacoteca, lo Studio per le Arti della Stampa e il Museo Diocesano, aderiscono all’iniziativa, promossa a livello europeo, denominata “La Notte dei Musei”.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it
Si tratta di una sorta di “notte bianca dei musei” che si svolgerà la sera di sabato 19 maggio contemporaneamente in centinaia di città europee. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno a Jesi, non poteva non continuare il percorso di riflessione incentrato sulla figura di Lorenzo Lotto, iniziato con la promozione del Convegno Internazionale di studi, svoltosi lo scorso aprile, in occasione del 450° anniversario della morte del grande artista veneziano.

L’affascinante titolo proposto “Il Maestro, l’Allievo e il Libro, percorsi attorno alla figura di Lorenzo Lotto” scandisce tre diversi momenti nella vita dell’artista, che verranno illustrati dal personale dei Musei civici di Jesi e del Museo diocesano, attraverso tre differenti percorsi di visita. In Pinacoteca Civica, in via XV Settembre, si andrà a descrivere la figura del “Maestro” attraverso una visita-conferenza incentrata sulla Visitazione di Lorenzo Lotto; al Museo Diocesano, in Piazza Federico II, sarà analizzata la figura dell’ “Allievo” tramite un percorso commentato attorno alle opere di Ercole Ramazzani; allo Studio per le arti della Stampa, a Palazzo Pianetti Vecchio, in via Valle 3, sarà esaminato il “Libro” mediante la presentazione della copia anastatica del Libro di Spese Diverse di Lorenzo Lotto.

L’iniziativa si svolgerà dalle ore 21.00 all’1.00; l’ingresso ai musei, esclusivamente con visita guidata, è gratuito. Gli orari delle visite sono: 21.00 – 21.45 – 22.30 – 23.15 – 24.00 (ultimo ingresso). La Prenotazione potrà effettuarsi a partire dalle 18.00 della sera stessa presso ciascun museo, oppure presentandosi prima dell’inizio di ciascuna visita all’ingresso del relativo museo. Non saranno accettate prenotazioni telefoniche.

In occasione della Notte dei Musei saranno anche aperte con orario straordinario:
La Sala Maggiore del Palazzo della Signoria che custodisce la scaffalatura settecentesca dell’antica libreria Pianetti. Dalle 21.00 alle 24.00

Tre mostre:
“Archeologia Industriale delle Marche”, mostra fotografica. Salara del Palazzo della Signoria, dalle 21.00 alle 24.00
“Segni tra luce e colore, opere, disegni e bozzetti” mostra personale di pittura di Giovanni Branciforte. Galleria di palazzo dei Convegni, dalle 21.00 alle 24.00
“Il Cinema a Jesi. 1908 – 1940”, mostra documentaria con i manifesti dei film proiettati a Jesi tra il 1908 e il 1940. Chiesa di San Bernardino, dalle 21.00 all’1.00

Per qualsiasi informazione, il 19 maggio l’Ufficio Turismo sarà aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 24.00.

ARGOMENTI