SEI IN > VIVERE JESI >
Domenica la festa finale di Malati di niente
3' di lettura
1308


Per la via, grande festa conclusiva di Malati di Niente, domenica 20 maggio al
Servizio di Riabilitazione di Via Contuzzi 8 a Jesi. Un happening creativo che proseguirà dalle ore 16 fino a tarda notte, con tanta musica e l’eccezionale partecipazione della Compagnia dei Folli. |
![]() |
da Malati di Niente
Si conclude domenica 20 maggio con una grande festa finale, a Jesi, la settima
edizione di MALATI DI NIENTE, rassegna contro lo stigma ed il pregiudizio
sociale.La festa, ad ingresso gratuito, si terrà presso il Servizio di Riabilitazione della ASL5, in Via Contuzzi numero 8 (vicino allo Sporting Club), e prevede l’eccezionale partecipazione della Compagnia dei Folli oltre a tanti altri appuntamenti di carattere artistico e musicale per un happening creativo che proseguirà dalle ore 16 fino a tarda notte, L’organizzazione è a cura dell’Associazione Culturale “Asiamente”, in collaborazione con l’Associazione dei Familiari Atena. Primo appuntamento sarà allle ore 16 con i Mescalins d.j. e a seguire con gli Almost Blues (Rock Blues-Senigallia), gruppo che con propone un blues essenziale, crudo, privo di ornamenti estetici e contaminazioni rock.
Alle ore 17 ecco la proposta del Microteatro in “Playde-boy” con la compagnia jesina Le Pastiglie Valda; e poi, ancora, alle ore 17,30, si balla al ritmo della salsa e del merengue con Rupi e Laura.
Dalle ore 18 si esibirà la Compagnia dei Folli, da Ascoli Piceno, con la parata e lo spettacolo di strada dal titolo “In Fabula” in cui rappresenteranno il duello fra la Luce e le Tenebre.
La Compagnia dei Folli vanta la partecipazione e la collaborazione ad eventi e manifestazioni importanti, come ad esempio il Carnevale di Venezia.”
Sarà il momento centrale di una Festa che quest’anno ha voluto cambiare pelle e titolo: dal tradizionale appellativo di “Sulle tracce dell'inaudito e dell'invisto” l’evento finale di Malati di Niente si intitola ora “Per la via”, per dare maggiormente risalto alla questione sociale della riabilitazione psichiatrica.
Tutto questo non poteva essere espresso meglio con la partecipazione di una grande compagnia di artisti, che fanno della strada e degli spazi aperti il loro spazio privilegiato.
Alle ore 19 si proseguirà con una esibizione degli allievi del Centro joga Shambhala che collabora da alcuni anni con il Centro sollievo di Jesi.
Alle ore 19,30 l’attore Luca Violini leggerà il giornale Capo Horn. Dalle ore 20 appuntamento con il grande concerto degli Almost Blues per chidere in bellezza la festa.
“ Per la via” in via Contuzzi proporrà inoltre il Laboratorio del piccolo clown, a cura dell'Associazione di volontariato Amici di Piabetà ONLUS (Ancona), una Piccola Mostra di serpenti locali a cura di Iridio e Gianfranco, la videoproiezione di foto di Adriana Argalia, la Mostra con le opere di pittura e scultura di Alessandro Belardinelli, le foto del Circolo fotografico Massimo Ferretti di Jesi, lo Stand poetico di Rachele, l’Atelier di pittura del Centro Sollievo, la ruota della fortuna, l’uscita e la diffusione di Capo Horn n. 11, ed i manicaretti di un fornitissimo punto di ristoro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/el6j