x

SEI IN > VIVERE JESI >


Tonini Cardinali: Belcecchi ha ereditato un bilancio sano

2' di lettura
1193
EV

Leggo questi giorni dalla stampa dichiarazioni di Belcecchi e dei suoi assessori sul bilancio comunale e su parecchie opere che non hanno potuto fare in quanto la precedente Giunta, in cui io ricoprivo l’incarico di Assessore al Bilancio, ha lasciato una situazione difficile.

da Fabrizio Tonini Cardinali
ex assessore al bilancio
Invito Belcecchi ad informarsi dal suo assessore Simona Romagnoli, che durante gli anni in cui sono stato Assessore al Bilancio, collaborava, in qualità di consigliere comunale, in modo costante con me e con la Giunta Polita nella redazione del bilancio stesso. Ma forse la memoria come, in questo caso, le bugie di qualcuno ha le gambe corte , soprattutto quando si vuole non ricordare e si vuole coprire le inefficienze e gli errori della attuale giunta.

Da parte mia, non posso altro che invitare i cittadini a visionare, in comune, i documenti dei bilanci dagli anni 1999 al 2001, cosicché potranno constatare che, da una situazione di forte deficit del 1998 (dovuta ai boc comunali necessari per opero pubbliche) si è andati via via migliorando fino a lasciare, gli ultimi due anni, bilanci in attivo, votati dal Consiglio comunale e anche dagli attuali assessori Romagnoli e Cingolani all’epoca consiglieri comunali. Bilanci peraltro a conoscenza pure dell’attuale assessore Montecchiani, anche se all’epoca, per scelte politiche, il suo partito mi sembra si sia astenuto non facendo parte della maggioranza.

Quello che mi preoccupa, è invece l’attuale bilancio, che Belcecchi fa quadrare con la previsione di entrate da multe pari a 2.000.000,00 di euro (quando la media è intorno ai 500.000,00 euro annui), spostando mutui per 15.000.000,00 di euro su una Società controllata al 100% dal Comune di Jesi (e quindi sempre debito del comune è e sarà), e non coprendo per tutti i 12 mesi dell’anno i costi di alcuni servizi.

E potrei anche essere stato piu’ preciso se funzionasse il sito internet del Comune di Jesi, che, guarda caso, proprio in questi giorni è in ristrutturazione e oggi alle ore 16,45 non dava piu’ i bilanci degli anni precedenti né permetteva di consultare le delibere comunali, essendo consultabili solo le determinazioni dei dirigenti. Andiamo forse verso una fase di oscurantismo? Non basta alla Giunta Belcecchi i danni che ha fatto fino ad oggi allontanando sempre più i cittadini dal Comune?. Il sito era uno dei piu’ completi e strumento di informazione e trasparenza verso i cittadini. Invito Belcecchi a non oscurare anche quell’ultimo barlume di rapporto fra cittadini e istituzione comunale che era rimasto e deve, almeno quello, rimanere.

ARGOMENTI