x

SEI IN > VIVERE JESI >


La manutenzione del giardino di Palazzo Pianetti è di pertinenza privata

1' di lettura
1599
EV

L’Ulivo accoglie come un ottimo elemento di partecipazione giovanile alla vita politica cittadina, la realizzazione del video “Re Piccione”, che consideriamo una forma utile di dibattito attraverso un metodo di comunicazione nuovo e creativo.

da L’Ulivo per Fabiano Belcecchi
Allo stesso tempo però, dobbiamo puntualizzare che, del tutto in buona fede, nel video viene addebitato all’aministrazione comunale il totale stato di incuria del “giardino all’italiana” di Palazzo Pianetti Tesei.

E’ d’obbligo chiarire che il Giardino di Palazzo Pianetti è proprietà privata dell’Avv. Candore Tesei, e che, pertanto, il Comune non può al momento, intervenire in alcun modo nella manutenzione dello stesso.
Il Comune di Jesi è infatti proprietario della scalinata del Palazzo, della Galleria della Pinacoteca e del piano superiore, (sede della galleria d’Arte moderna), ma nulla può nei confronti di uno spazio alla cui proprietà privata compete la manutenzione ordinaria e straordinaria.

L’Ulivo, dunque, è profondamente rammaricato del fatto di non poter intervenire contro tale stato di degrado e auspica maggiore cura rispetto ad un giardino che è patrimonio culturale dell’intera città.

Rispetto alla valorizzazione del Palazzo Pianetti in chiave di promozione turistica, l’Ulivo chiederà all’Amministrazione Comunale di approfondire quali siano i migliori strumenti legali per riuscire a superare lo stato d’incuria del giardino di Palazzo Pianetti.

ARGOMENTI