x

SEI IN > VIVERE JESI >


La Monteschiavo si aggiudica il primo round della semifinale scudetto

3' di lettura
1021
EV

La Monte Schiavo schiera Marinova in regia, Togut opposta, Calloni e Bown al centro, Rinieri e Jaqueline in banda. Libero Zilio.
La Scavolini parte con Berg palleggiatrice, Sheilla opposta, Guiggi e Maculewicz centrali, Mari e Costagrande in posto quattro. LiberoPuerari.

da Monte Schiavo Banca Marche Volley
www.vms-volley.com
Splendido avvio di gara per le padrone di casa che con grande autorità vincono il primo set.
Il divario in attacco è imbarazzante: il 62% per la Monte Schiavo contro il 15% per la Scavolini. Togut e Jaqueline sono le trascinatrici della formazione rossoblu, con 6 punti a testa. Le ragazze di Abbondanza sono lucide e molto aggressive; con il servizio pressano le avversarie.

Nel secondo set, la musica cambia e Pesaro riprende coraggio. Aggiusta il muro (7 i vincenti al termine del parziale) e si stringe ad una grande Mari, che firma ben 7 punti.
La Monte Schiavo è meno efficace al servizio ed è spesso costretta ad inseguire le avversarie (5-8, 12-16). Sul 13-18, Mari e compagne se ne vanno e le padrone di casa non riescono più a recuperare.

Il terzo set si gioca sulla falsa riga del precedente. Al secondo time-out tecnico, la Scavolini è in testa 10-16. Cresce l’attacco delle pesaresi e Sheilla sale in cattedra con i suoi 8 punti. Sul 17-19, le ospiti mettono a segno il break decisivo, portandosi avanti 17-23: Bown è l’ultima ad arrendersi ma il divario è troppo ampio.

Nel quarto set si torna a vedere un grande equilibrio, grazie ad un attacco più efficiente (47% contro il 41% pesarese) e ad una ricezione più precisa.
La svolta si registra sul 21-21, dopo un lungo testa a testa: Togut dalla seconda linea, Rinieri a muro su Cella e Marinova con un ace costruiscono il vantaggio jesino.
La Monte Schiavo si trova così sul 24-21. E’ Togut, autrice di 11 punti, a chiudere il parziale dopo una rimonta firmata da Sheilla e Maculewicz.
Si va al tie-break.

La Monte Schiavo brucia in partenza la Scavolini, infilando un break che fa male: 6-0. Si va al cambio di campo sull’8-1, con le ospiti spiazzate dalle bordate dell’ex Rinieri (6 i punti per lei nel quinto set).
Solo sull’11-3, le pesaresi cominciano a giocare e sul 14-8, dopo il match-ball conquistato dalla solita Rinieri, infilano tre punti che fanno venire l’ansia ai tifosi del PalaTriccoli: è ancora la grande ex a chiudere il set e gara 1.

Mercoledì si va a Pesaro per il secondo round della semifinale scudetto.

MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI – SCAVOLINI PESARO 3-2

MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE:
Petkova6, Togut 25, Giogoli, Marinova 1, Rinieri 20, Bown 16, Zilio L, Travaglini n.e., Jaqueline 10, Calloni 7, Cella 2. All. Abbondanza

SCAVOLINI PESARO:
Lunghi n.e., Berg, Maculewicz 14, Mari 15, Dall’Ora 1, Di Iulio 2, Mengarda, Costagrande 9, Sheilla 17, Guiggi 12, Puerari L, Muri. All. Ze Roberto

ARBITRI:
Gianni Bartolini di Firenze e Paolo Lavorenti di Livorno

PARZIALI:
25-12, 20-25, 20-25, 25-23, 15-11

NOTE:
durata set: 21’, 28’, 22’, 28’, 18’; Monte Schiavo: attacco 43%, battute errate 12, battute vincenti 7, ricezione 74% (perfetta 55%), muri 12. Scavolini: attacco 30%, battute errate 4, battute vincenti 7, ricezione 67% (39%), muri 20. Spettatori: 1800.

ARGOMENTI