x

SEI IN > VIVERE JESI >


Falconara: gli effetti della mareggiata

1' di lettura
1306
EV

Dopo la mareggiata odierna che ha interessato la costa, in serata componenti del Comitato quartiere Villanova di Falconara M.ma hanno effettuato un sopralluogo su alcuni tratti della spiagge di Villanova e Marina di Montemarciano.

da Comitato 25 agosto
Per il momento la spiaggia di Villanova è stata interessata dallo spiaggiamento di una modesta quantità di materiale contaminato dall'olio combustibile, canne e alcune foglie di alloro (usate per le nasse) imbrattate.

Più consistente il materiale rinvenuto in tratti diversi della spiaggia di Marina di Montemarciano. In particolare nella zona immediatamente dopo la scogliera a ridosso del sottovia l'olio combustibile è presente in tocchi e attaccato a materiale vario. Rimuovendo il primo strato di ghiaia è stata notata la presenza dell'olio combustibile anche ad alcuni centimetri sotto la superficie.

Altra zona dove è stato ritrovato materiale contaminato è a circa 50 metri a sud del locale Naomi e nel tratto di spiaggia già transennata 100 metri a nord dopo lo stesso locale.

Il presidente del Comitato Villanova ha dichiarato: "Quello che ha catturato la nostra curiosità è stata la presenza di diverse foglie di alloro imbrattate dall'olio combustibile poiché, come si sa, l'alloro si usa nelle nasse per la pesca della seppia".

ARGOMENTI