x

SEI IN > VIVERE JESI >


Melappioni: i tanti Ds nella nostra lista deve far riflettere

2' di lettura
920
EV

La nostra coalizione, sostenitrice di un programma fatto assieme ai cittadini, ama confrontarsi sui problemi della città, sulle cose da fare, sul dialogo con le persone.

dal mov. Jesi è Jesi
Il gran parlare di questi giorni delle appartenenze politiche costringe però a fare alcune considerazioni. Il Movimento Democratico "Jesi è Jesi" ha candidato tanti iscritti ai DS, un elemento che deve far riflettere il popolo della sinistra, perché costituisce un aspetto fortemente critico verso la giunta in scadenza e la coalizione, evidente ostaggio della Margherita.

Lo stesso alleato che schiera a sostegno un ministro, Rosy Bindi, che, lo ricordiamo, ha dichiarato pubblicamente di volere vendere le Case del Popolo, chiudere il giornale di partito e abolire le feste dell’Unità. Noi sosteniamo il Partito Democratico, un partito ben diverso e complesso dalla semplice sommatoria di partiti. Non possiamo che concordare con quanto ha detto anche Piero Fassino "nel Partito Democratico... senza arrotolare le nostre bandiere...", senza quindi rinnegare la nostra storia. Il nostro percorso è lineare, non come quello di Belcecchi che ha votato per la mozione Mussi, contraria al Partito Democratico, ... pur affermando di essere favorevole: bella giravolta, non c'è che dire... ooooohplààà!

Va ricordato a Nicola Vannoni, giovane e forse ancora inesperto segretario DS, tempo addietro tra i critici di Belcecchi, che dopo aver prospettato l'ipotesi delle primarie ha fatto una precipitosa marcia indietro, allineandosi ai voleri dei suoi evidentemente più forti alleati. Va ricordato a Vannoni che non ci si ostina a rifiutare il dialogo con i cittadini, come è avvenuto in questi 5 anni, non si può lasciar degradare la città, né accettare i diktat da chi da fuori pretende di decidere il candidato per Jesi, non si può lasciare la viabilità nela situazione di invivibilità in cui è precipitata, né bastano tardivi interventi, elettolistici e fuori tempo massimo, a cambiare le cose.

Il nostro programma parla delle cose per la gente, di partecipazione, sicurezza per le famiglie le donne e gli anziani, riduzione dell'inquinamento e assi stradali a nord e a sud veri, del ruolo di Jesi per la crescita della città e dei giovani, la classe dirigente di domani e del futuro.

ARGOMENTI