x

SEI IN > VIVERE JESI >


Inaugurato il giardino terapeutico del centro Avulss “Divertirsi insieme”

3' di lettura
3898
EV

Passeggiare in compagnia in spazi verdi gradevoli, annusare gli odori di fiori e piante, prendersi cura, giorno dopo giorno, di piantine e arbusti, può aiutare a guarire o comunque contribuire a migliorare lo stato di salute dei pazienti.

da Centro Servizi Volontariato
Lo sa bene l’Avulss di Jesi, che ieri pomeriggio ha ufficialmente inaugurato il giardino terapeutico del centro “Divertirsi insieme”, coronando così il progetto “Insieme in giardino” realizzato insieme al Gruppo Solidarietà di Moie, l’Unitalsi Jesi e il centro H di Ancona, con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato e la collaborazione del Comune di Jesi, che ha coordinato i lavori di riqualificazione dell’area verde.

Il progetto infatti è consistito nel recupero degli spazi verdi esterni antistanti il centro, in fondo alla stradina che gira intorno alla casa di riposo, per farne uno spazio attrezzato per la terapia orticolturale rivolta agli anziani e disabili ospiti del centro e dell’attigua casa di riposo, per un totale di circa una 50ina di fruitori. Nell’ampio giardino, circa 500 mq, sono stati piantati alloro, biancospino, abelia, corbezzolo, viburno, oleandro e piante aromatiche ed è stata ripristinata anche una serra grande e ben attrezzata, dove le colture realizzate grazie a cassoni e piani di lavoro rialzati, saranno praticabili anche dai disabili.

A breve saranno aggiunte anche alcune panchine e una fontana. Nel giardino terapeutico, gli ospiti del centro, potranno camminare o sostare godendo semplicemente del relax di uno spazio verde ben curato, ma anche svolgere attività di manutenzione vera e propria accompagnati da personale esperto e dai volontari (scelta dei semi, potature, messa a dimora….) e di raccolta dei prodotti della serra e del giardino (di piante officinali e aromatiche).

“Dall’apertura del centro pomeridiano nel 2004 – ha spiegato la Presidente dell’Avulss di Jesi Maria Cristina Parisl’obiettivo di offrire spazi, amicizia e affetto ai nostri assistiti è stato pienamente raggiunto, grazie al prezioso aiuto del Centro servizi volontariato, del comune, di altre associazioni e di alcuni sponsor che negli anni hanno collaborato con noi. Con il giardino terapeutico, il terzo dei nostri progetti, potremo offrire anche i benefici della terapia orticulturale”.

All’attività in giardino, si affiancano anche laboratori manuali di vario tipo (decoupage, cartapesta, ceramica…) in cui si realizzeranno manufatti e contenitori per le piantine in serra, attività di comico-terapia, realizzate grazie ai volontari clown dell’associazione Ridere per Vivere, ma sono in programma anche una serie di occasioni d’incontro tra gli “amici” del centro e la comunità esterna, attraverso il coinvolgimento delle scuole, degli scouts dell’Agesci, delle parrocchie San Francesco di Assisi e Regina della Pace.

Al taglio del nastro con gli ospiti del centro, erano presenti la presidente dell’Avulss Jesi Maria Cristina Paris, il direttore del Csv Alessandro Fedeli, l’assessore comunale Paolo Cingolani, i parroci Don Aldo Anderlucci e Don Martino Santoni, e i volontari delle associazioni partners del progetto.




ARGOMENTI