SEI IN > VIVERE JESI >
Fabriano: pattugliamento del territorio montano contro gli incendi
2' di lettura
1154


La Comunità Montana dell’Esino Frasassi, dopo una serie d’incontri con la Provincia, i comuni di Arcevia, Cerreto D’Esi, Fabriano, Genga, Sassoferrato, Serra San Quirico, la Prefettura, il Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuuco, ha deciso di anticipare, per il particolare ed eccezionale andamento metereologico stagionale dovuto a condizioni climatiche molto siccitose, al mese di giugno l’inizio del Servizio di Prevenzione e Sorveglianza degli incendi boschivi. |
![]() |
dalla C.M. Esino-Frasassi
Il Piano nella sua interezza, raggiungerà il massimo dell’efficienza a luglio, ma intanto gli amministratori dell’Ente montano “per salvaguardare” sono parole del presidente Fabrizio Giuliani “il patrimonio boschivo dalla forza distruttiva del fuoco” hanno deliberato di far partire questo primo importante momento di prevenzione.
“In quest’ultimo periodo - ha detto l’assessore delegato alla Protezione Civile della Comunità Montana, Massimo Del Moro- si sono verificati già tre focolari di piccole e medie dimensioni. Per questo, considerata la scarsezza delle precipitazioni e le temperature particolarmente elevate, dopo le accurate valutazioni con tutti i protagonisti del nostro Piano Antincendi, istituito nel 1989 e proseguito sino al 2006, s’è disposto per il 2007 di accelerare la partenza del programma d’intervento, invece che al 5 luglio agli inizi di giugno. Quindi, considerata anche la disponibilità dei Vigili del Fuoco e del Coordinamento del Corpo Forestale, dal prossimo mese, pattuglie di pronto intervento, coordinate dall’Ufficio di Protezione Civile della Comunità Montana, in collegamento radio con la Sala Operativa Unificata Regionale seguiranno con attenzione il territorio montano e ovviamente le zone connesse con il Parco Gola della Rossa e Frasassi.
Anche in questo caso rimandando la presentazione generale del Piano Antincendi alla fine di giugno, un ruolo essenziale lo giocano le associazioni di volontariato che daranno man forte ai Corpi Istituzionali preposti”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/el7z